Ferentino – Pompeo attacca l’Amministrazione Fiorletta: “Città abbandonata sotto gli occhi dei turisti”

L'ex primo cittadino: "Neanche durante il covid c’era tanta tristezza. Pochissime manifestazioni e nessuna iniziativa per i cittadini"

Ferentino – “Le ultime manifestazioni natalizie sono la testimonianza del clima che ormai si vive in città da otto mesi a questa parte. Una città apparsa abbandonata, deserta e disorganizzata perfino agli occhi dei turisti che in occasione di queste festività hanno visitato il nostro centro”.

È quanto dichiara il consigliere comunale di minoranza, l’ex sindaco Antonio Pompeo che aggiunge: “Neanche durante il covid c’era tanta tristezza, in quanto attraverso modalità innovative e apprezzate anche fuori città, tanto da richiamare l’attenzione degli organi di informazione nazionale, siamo riusciti ad organizzare iniziative per coinvolgere la nostra comunità e quelle di altre città, creando la tipica atmosfera natalizia e alleggerendo le preoccupazioni del momento”.

Pompeo descrive la situazione che si è vissuta: “Dalle luminarie e addobbi a dir poco inesistenti per arrivare alle pochissime manifestazioni, organizzate tra l’altro dalle scuole e dalle associazioni cittadine che hanno dovuto oltretutto subire l’indifferenza e la scarsa organizzazione dell’attuale amministrazione comunale, che non è stata in grado di fornire neanche un contributo di carattere logistico. E per finire neanche un’iniziativa per sostenere il commercio cittadino”.

“Incomprensibile la scelta di non continuare a puntare sulle luminarie che negli ultimi anni hanno trovato riscontri positivi da parte della cittadinanza e soprattutto richiamato l’attenzione di tanti cittadini provenienti da altri centri, che durante il periodo festivo hanno riempito le strade della nostra città”.

“Tutto questo non trova giustificazione – dice il consigliere – nella continua “cantilena” da parte degli amministratori sulla mancanza di risorse, in quanto basta leggere gli atti e vedere che per le luminarie installate in questo Natale sono stati spesi 60.000,00 e per le manifestazioni svolte sino ad oggi sono stati impegnate risorse per oltre 180.000,00. È allora è arrivato il momento che il Sindaco Fiorletta e la sua amministrazione la finiscano di lamentarsi e di guardare al passato e si adoperino piuttosto per un cambio di passo e un’azione politica e amministrativa all’altezza di una città come la nostra, il cui processo di valorizzazione e promozione turistica passa anche attraverso il decoro, i servizi, le iniziative e il commercio”.

Infine, conclude Pompeo: “È forse il caso di rivedere alcune cose a partire proprio dalle ultime decisioni assunte in sede di bilancio dalla maggioranza che stanno fortemente penalizzando e paralizzando la nostra città. In particolare i provvedimenti relativi all’aumento delle strisce blu e al pagamento dell’occupazione del suolo pubblico, i cui effetti negativi si stanno già vedendo, e per i quali noi consiglieri di minoranza avevamo proposto misure alternative a sostegno del commercio e dei cittadini, respinte però dal Sindaco Fiorletta e la sua amministrazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -