Certosa di Trisulti, un’estate di grandi eventi. Battisti: “Continuo lavoro di valorizzazione”

"Un nuovo investimento che va nella direzione che come Regione abbiamo intrapreso per incrementare le presenze turistiche nella provincia"

“Sarà una estate di grandi eventi per la Certosa di Trisulti, che continua a registrare uno straordinario successo in termini di pubblico dopo la riapertura resa possibile dalla collaborazione tra Regione Lazio, Ministero della Cultura e la società regionale Laziocrea. Sono migliaia le presenze settimanali di turisti e residenti che visitano il secolare complesso monastico del 1200 di Collepardo. A partire dal 20 luglio e fino al 16 di agosto, oltre a visitare le straordinarie bellezze della Certosa sarà possibile assistere, in maniera gratuita e previa prenotazione online (mail a prenotazionicertosatrisulti@laziocrea.itcontattando il numero 0775-47024), al Festival lirico ‘Trisulti all’Opera’. Una rassegna molto importante che valorizzerà ulteriormente l’Abbazia e l’intero territorio”. Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

“Con la direzione artistica a cura di Davide Dellisanti, quella organizzativa di Delfo Paone e tecnica, di Luca Vissani – spiega – saranno tante le serate di assoluto valore artistico. Un nuovo investimento – conclude – che va nella direzione che come Regione abbiamo intrapreso per incrementare le presenze turistiche nella provincia di Frosinone e offrire servizi culturali e di svago di grande risonanza ai nostri concittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -