Ater, riunione tra sindacati e lavoratori: pronti allo sciopero per il prossimo 20 febbraio

Lo sciopero si basa su tre richieste in particolare. Lavoratori uniti per rivendicare e chiedere che i diritti di tutti vengano salvaguardati

I lavoratori dell’Ater di Frosinone sono pronti a scendere in piazza il prossimo 20 febbraio per lo sciopero nazionale: è questo quello che si è stabilito giovedì mattina, al termine di una riunione sindacale tenuta da Cisl Fp, Fp Cgil e UilFpl con i lavoratori della sede frusinate dell’Ente. Nel corso dell’incontro sono state ribadite, e condivise con tutti i lavoratori, le ragioni che hanno portato alla decisione dello sciopero.

«L’edilizia residenziale pubblica è fondamentale per lo sviluppo del Paese – hanno spiegato le organizzazioni sindacali a margine dell’incontro che si è tenuto a Frosinone – Per questo motivo deve esserci un rispetto e un forte investimento per la professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori che si trovano quotidianamente ad assicurare il servizio prezioso ed indispensabile all’utenza: si tratta di dipendenti che con molte difficoltà portano avanti un lavoro costante per rispondere alle tante esigenze della crescente emergenza abitativa. Lo sciopero del prossimo 20 febbraio si basa su tre richieste in particolare: la prima riguarda una maggiore valorizzazione del personale sia dal punto di vista professionale che economico; la seconda l’incremento dei salari a fronte dell’inflazione elevata in questi ultimi anni; il terzo riguarda il riconoscimento degli arretrati.”

Al termine della riunione i lavoratori della sede di Frosinone hanno appoggiato le motivazioni dello questo sciopero e si sono dichiarati pronti a ritrovarsi a Roma insieme alle lavoratrici ed ai lavoratori di tutte le sedi Ater regionali: tutti insieme per rivendicare e chiedere che i diritti di tutti vengano salvaguardati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -