Festival internazionale Severino Gazzelloni: il calendario degli attesi appuntamenti

La kermesse divenuta tra i più importanti appuntamenti del panorama musicale ospiterà artisti di fama nazionale e internazionale

Roccasecca – Al via la XXVII edizione del Festival internazionale Severino Gazzelloni. La kermesse divenuta nel corso degli anni tra i più importanti appuntamenti del panorama musicale ospiterà artisti di fama nazionale e internazionale a partire dalla prima serata quando sul palco del Concerto di gala salirà il maestro Peppe Vessicchio.

“Sapiente direttore d’orchestra e artista dalle squisite doti comunicative è l’esempio di come la musica classica possa arrivare, entusiasmare e coinvolgere il grande pubblico in linea con l’insegnamento del nostro Maestro Severino Gazzelloni”, fanno sapere il sindaco e l’amministrazione comunale nel comunicare il calendario degli eventi.

Il calendario degli appuntamenti

In “Musica e Natura” insieme al soprano Minni Diodati, ai solisti del Sesto Armonico e al maestro Filippo Arrivi si esibiranno domenica 24 luglio, alle ore 21, in via Roma. La seconda serata andrà in scena a Piazza Antonio De Curtis, venerdì 29 luglio, quando si esibiranno ‘I figli del Vesuvio’, vincitori del Concorso Musicale Terra di Severino Città di Roccasecca.

Ad agosto saranno 5 gli appuntamenti che toccheranno le piazze della città. Immancabile sarà il Concerto di Micol Arpa Rock in piazza Risorgimento sabato 13 agosto alle ore 21. L’artista di fama internazionale è una concertista e unica arpista rock in Europa. Ha saputo, riuscendoci sapientemente, a farsi apprezzare nell’ambiente musicale, grazie ai suoi arrangiamenti: brani che hanno fatto la storia del rock (Nirvana, Led Zeppelin, Pink Floyd) e musica pop (Michel Jackson e molti altri) potranno essere ascoltati in chiave del tutto inedita. Con la sua arpa, suonata rigorosamente in piedi, Micol è l’emblema di come uno strumento classico per eccellenza possa diventare protagonista di altri generi musicali. Insomma, un’esibizione da non perdere.

Atre due serate, invece, si terranno nel Comune di Colle San Magno il 20 Agosto e nel Chiostro del Bramante dell’Abbazia di Montecassino il 28 Agosto, a conclusione degli appuntamenti estivi. Il Festival tornerà il 21 Novembre con il Concerto Commemorativo de ‘I musicisti della Terra di Severino’ presso la chiesa di S. Maria Assunta.

Di seguito il calendario dettagliato di tutti gli eventi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -