Campionati della cucina italiana, due chef sorani sul podio: medaglie per Lombardi e Fiorletta

Marco Lombardi ha vinto la medaglia d'argento con "Totem" mentre Alessandro Fiorletta ha conquistato il bronzo con "Rombo tra terra e mare"

Campionati della cucina italiana: Sora c’è! Sono due gli chef sorani che hanno conquistato il podio ai Campionati della cucina italiana che si sono svolti, dal 18 al 20 febbraio a Rimini, all’interno della Fiera “Beer and Food Attraction”.

Nella categoria K1 cucina calda, Marco Lombardi ha vinto la medaglia d’argento con il piatto “Totem” mentre Alessandro Fiorletta ha conquistato il bronzo con il piatto “Rombo tra terra e mare”.

I due chef fanno parte dell’Associazione Cuochi della Provincia di Frosinone e della Federazione Italiana Cuochi. Il Sindaco Luca Di Stefano si è complimentato con i due straordinari chef che hanno portato alto il nome di Sora a livello nazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -