Scuola, Schiboni: “Approvata assegnazione delle Borse di studio contro dispersione scolastica”

Sostegno agli studenti appartenenti a un nucleo familiare con ISEE non superiore a 15.748,78 euro: garanzia del diritto allo studio

La Giunta regionale del Lazio ha approvato la deliberazione concernente le modalità di assegnazione delle borse di studio “ioStudio” in favore degli studenti residenti nella Regione Lazio e che frequentano le scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie o i percorsi triennali di IeFP per l’anno scolastico 2023/24. Il decreto ministeriale 254/2023 assegna alla Regione Lazio per l’anno scolastico 2023/24 l’importo complessivo di euro 3.987.187,73 per finanziare le suddette borse di studio. Il provvedimento, rivolto agli studenti appartenenti a un nucleo familiare con ISEE non superiore a 15.748,78 euro, rappresenta un sostegno concreto alla garanzia del diritto allo studio.

Nel dettaglio, è stato determinato in 150 euro l’importo di una singola borsa di studio, demandando alla Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’occupazione, la facoltà di rideterminare tale importo con successivo provvedimento (nel limite massimo di 500 euro) in rapporto al numero totale dei richiedenti e alle risorse finanziarie disponibili, così come previsto dalle disposizioni ministeriali. Anche per questa annualità si è deciso di affidare ai Comuni, in quanto enti di prossimità in grado di raggiungere più facilmente l’utenza, la raccolta delle domande di accesso alla borsa di studio degli studenti residenti nel proprio territorio, la valutazione formale della loro ammissibilità in base ai requisiti previsti e la trasmissione degli elenchi delle domande ammissibili alla Direzione Regionale competente.

«Con questo intervento – spiega l’assessore regionale al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito, Giuseppe Schiboni – si dà continuità alle azioni messe in campo dalla Giunta Rocca per contrastare la dispersione scolastica. Le borse di studio consentiranno alle nostre studentesse e ai nostri studenti di usufruire di un piccolo aiuto economico utile alla prosecuzione degli studi, sostenendo le famiglie nel percorso formativo dei propri figli». Ha concluso l’assessore Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -