Frosinone – Dimissioni Sardellitti, il sindaco Mastrangeli prende le difese dell’ex assessore e la ringrazia

Il primo cittadino non ha voluto rispondere alle critiche e ha rivolto un pensiero all’operato della Sardellitti

Frosinone – Le dimissioni di Alessandra Sardellitti dalla carica di Assessore del Comune del capoluogo, formalizzate nella giornata di sabato scorso, hanno sollevato un vespaio di polemiche mettendo in discussione la solidità della maggioranza del sindaco Riccardo Mastrangeli. LEGGI QUI LA LETTERA DI DIMISSIONI – Il primo cittadino, però, non ha voluto rispondere alle critiche e, con aplomb, ha invece rivolto un pensiero all’operato della Sardellitti definendola esente da ogni responsabilità circa le vicende accadute nei giorni scorsi. Parliamo di un episodio che hanno scatenato un vero e proprio terremoto mediatico con un video delle telecamere di sicurezza del Comune uscito dal CED e finito su un noto quotidiano nazionale. Un filmato sotto segreto istruttorio in quanto elemento chiave per la ricostruzione della sparatoria di via Aldo Moro.

Le parole di Mastrangeli

“Anche nel ruolo di amministratore, Alessandra Sardellitti ha dimostrato grande preparazione e competenza. Con determinazione, correttezza e impegno, si è messa al servizio della propria città, alla guida dell’assessorato a innovazione e smart city, delega che ho voluto personalmente istituire per la prima volta nella storia del capoluogo. L’assessorato alla smart city e innovazione si prefigge traguardi non virtuali ma assolutamente materiali e tangibili: ha infatti il compito di offrire strumenti efficienti, intuitivi e veloci per migliorare la qualità della vita dei cittadini e i servizi del Comune. Grazie all’infaticabile lavoro di Alessandra e a quello della ‘squadra’ da lei coordinata, tanto è stato realizzato per permettere al nostro capoluogo di intraprendere gli step necessari a raggiungere gli obiettivi della transizione digitale. Non a caso, l’amministrazione ha centrato tutti i finanziamenti PNRR disponibili sulla trasformazione digitale. A lei desidero rivolgere il mio più sentito ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto con grande professionalità e dedizione, sempre animata dall’amore grandissimo che prova per questa città. Un sentimento, questo, testimoniato anche dal fatto che ha deciso di lasciare l’incarico pur non avendo alcuna responsabilità rispetto alle vicende accadute nei giorni precedenti”. – Ha fatto sapere Riccardo Mastrangeli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”

Torrice – Forza Italia plaude alla delibera sulla ZES: Crescenzi ringrazia Florenzani e il Consiglio comunale

Il coordinatore cittadino Gian Marco Crescenzi: “Un passo importante per lo sviluppo economico e la rinascita del nostro territorio”

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -