Gabriele Meloni eletto in Cdd a Tor Vergata, Conte: “Punto di riferimento per studenti ciociari”

Il Presidente provinciale di Gioventù Nazionale si congratula: "Gabriele è un vanto per tutta la comunità ciociara"

Il 13 marzo si sono tenute le elezioni del Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Tor Vergata. È stato eletto nella lista di Azione Universitaria Gabriele Meloni, già militante in Gioventù Nazionale nella provincia di Frosinone. Queste le parole del rappresentate universitario: “Sono veramente contento di aver raggiunto questo traguardo e di poter rappresentare al meglio tutti i ragazzi e le ragazze della Ciociaria per i prossimi due anni; le università romane e soprattutto il nostro ateneo sono frequentati da un grandissimo numero di studenti della provincia di Frosinone. Il mio obiettivo sarà quello di fungere da punto di riferimento per tutti loro”.

A congratularsi il Presidente provinciale di Gioventù Nazionale Armando Conte: “Complimenti al nostro Gabriele Meloni eletto al Consiglio di Dipartimento della facoltà di Giurisprudenza e Scienze Politiche dell’Università di Tor Vergata nella lista di Azione Universitaria. Un giovane della terra ciociara che ha sposato l’idea di Gioventù Nazionale quando ancora non era maggiorenne. Rappresentare la voce e le istanze giovanili è sempre un onore perché quando i giovani ripongono tale fiducia nei propri coetanei significa che la genuinità e la bontà del progetto sono realmente tangibili. Da Presidente Provinciale di Gioventù Nazionale – conclude Conte – sono orgoglioso e felicissimo della sua vittoria. Gabriele è un vanto per tutta la nostra comunità ciociara e sarà la miglior risorsa per ogni giovane di questa terra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -