“Abbuffate” di Natale, ecco perché è importante praticare attività fisica leggera durante le feste

Dopo un pasto abbondante l'attività fisica leggera aiuta la digestione, favorisce il flusso sanguigno e previene la sensazione di gonfiore

Mentre le festività natalizie ci avvolgono in un’atmosfera di gioia e amore, è importante non dimenticare di prendersi cura di se stessi. Come ricordano dalla Asl di Frosinone: “Praticare attività fisica è essenziale, soprattutto quando si mangia molto. Se ti è possibile, effettua passeggiate tra i mercatini natalizi, lungo il centro storico o, se vuoi sfuggire dal trambusto cittadino, scegli un parco locale o un lungomare. L’aria invernale e festiva, ti regalerà una sensazione di pace e tranquillità”.

Ecco alcuni benefici:
•Può essere un momento di relax che aiuta a liberare la mente dallo stress delle preparazioni festive e permette di concentrarti su se stessi.
•Durante le festività, può essere difficile resistere a tutte le prelibatezze culinarie. Un’attività fisica moderata può aiutare a bruciare alcune calorie e a mantenere il metabolismo attivo.
•Dopo un pasto abbondante, l’attività fisica leggera può aiutare la digestione. Muoversi favorisce il flusso sanguigno e può prevenire la sensazione di gonfiore.

“Continua a prenderti cura della tua salute mantenendo uno stile di vita attivo anche durante le festività!”, concludono dall’Azienda sanitaria locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -