Aeroporto a Frosinone, Amata incalza il presidente Pompeo per la realizzazione dello scalo civile

Per il consigliere provinciale sarebbe opportuno convocare tutti gli stakeholder interessati dal progetto e avviare una seria riflessione

“L’apertura da parte di Enac alla realizzazione di un aeroporto civile a Frosinone costituisce una notizia importante e un’occasione imperdibile per il nostro territorio. Sono evidenti, infatti, le possibili ricadute che un’opera del genere avrebbe per la nostra provincia: in primo luogo una crescita a livello infrastrutturale, aumentando il livello dei servizi per la mobilità”. Così Andrea Amata, consigliere provinciale della Lega, in una lettera inviata ad Antonio Pompeo.

“In secondo luogo, notevoli sarebbero anche i riflessi a livello economico e occupazionali: uno schock di quelli che potrebbero cambiare la narrazione di questa terra, generando uno sviluppo strutturale con il relativo indotto. Di fronte a questa opportunità abbiamo il dovere di non lasciare niente di intentato. Soprattutto la Provincia di Frosinone dovrebbe fare la sua parte.

“Sarebbe opportuno pertanto convocare tutti gli stakeholder interessati dal progetto e avviare una seria riflessione su quali azioni mettere in campo. Di conto, in maniera parallela, verificare tutte le possibilità per riattivare la Società Aeroporti di Frosinone, sempre nell’ottica di un perimetro di fattibilità economica. In caso di impossibilità, adoperarsi al più presto per costituirne una nuova: snella, senza costi, ma che faccia della velocità e della concretezza le sue ragioni sociali. Non c’è più tempo da perdere. Fiducioso nella tempestività della risposta, invio cordiali saluti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -