Al via il tesseramento Pd, Fantini: “Giusta la decisione della Schlein”

Il segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone si dice concorde con la rotta tracciata per il futuro dei Dem

“Apprezzo molto che la Segretaria Elly Schlein abbia deciso, come primo atto del suo mandato, di aprire nell’immediato il tesseramento online per l’anno 2023. Una soluzione giusta, che già sta avendo successo, per aprire le porte del Pd e raccogliere tutte le forze positive che hanno scelto ancora una volta di dare fiducia al nostro progetto”. Ad intervenire è segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone, Luca Fantini.

“Il Partito Democratico vive della partecipazione delle donne e degli uomini che scelgono di impegnarsi attivamente per un’Italia più giusta, per un Paese che non lasci indietro nessuno, per un progresso tecnologico che tenga sempre conto dell’ambiente e delle necessità delle persone. Offrire a tutti la possibilità di arricchire la nostra comunità e diventare protagonisti di questa nuova fase è assolutamente necessario”.

“La partecipazione alle primarie – prosegue – è stata molto importante e ci ha dato nuova linfa per tornare a lavorare sul radicamento del nostro Partito. Come Federazione di Frosinone abbiamo subito raccolto questo input, che si inserisce nel lavoro che da sempre portiamo avanti con iscritti, circoli e militanti. Possono iscriversi tutti, donne e uomini, che vogliono dare una mano, un contributo concreto, alla costruzione di un’alternativa alla destra.
Tutte le info sono rintracciabili a questo link: https://tesseramento.partitodemocratico.it”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -