Alatri – Chiosco sull’Acropoli, ci siamo: l’annuncio dell’assessore Papaevangeliu

Approvata la delibera, la scorsa settimana, c’è stata la firma sul documento che affida i lavori. L'assessore illustra gli obiettivi

Alatri – “Chiosco sull’Acropoli, ci siamo. A parlare sono le carte. Approvata la delibera la scorsa settimana, c’è stata la firma sul documento che affida i lavori. Abbiamo inviato l’atto per la firma del contratto e da oggi parte il conto alla rovescia per l’installazione del punto ristoro sulla nostra splendida Acropoli”. A dare l’annuncio l’assessore all’urbanistica Kristalia Rachele Papaevangeliu che, dopo un lungo iter, chiude così una vicenda che da molti anni tiene banco nell’opinione pubblica alatrense e non solo visti i tanti ostacoli che si sono dovuti superare in virtù delle norme di legge previste per queste installazioni. Soprattutto su un’area archeologica come l’Acropoli.

Ad occuparsi dei lavori, come da determina firmata dal responsabile dell’ufficio, sarà “la Soc. Silvestri Legnami con sede a Campagnano di Roma, per un corrispettivo pari ad € 38.299,62 di cui € 799,62 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre IVA 10% come per legge pari ad € 3.829,96 per complessivi € 42.129,58.

“Abbiamo lavorato duramente per questo obiettivo e dopo molti anni ridiamo una risposta alla città mantenendo fede a una promessa elettorale dell’amministrazione Cianfrocca. – afferma l’assessore – Ora non resta che attendere l’installazione del chiosco. Un importante tassello che chiude definitivamente l’iter di installazione. Parola ora ai lavori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -