Alatri – Gli alunni del comprensivo “Egnazio Danti” alla scoperta dell’Arma dei Carabinieri

Con loro grande stupore, i piccoli hanno visitato gli uffici vivendo da vicino le varie attività svolte dai Carabinieri

Nei giorni scorsi hanno fatto visita alla Compagnia Carabinieri di Alatri i bambini dell’Istituto Comprensivo “Egnazio Danti” di Alatri. Una scolaresca composta da circa 35 bambini della scuola dell’infanzia ubicata in località “Tecchiena” si è recata presso la locale Caserma Carabinieri e, con loro grande stupore, i piccoli hanno visitato gli uffici vivendo da vicino le varie attività svolte, il funzionamento della centrale operativa, le camere di sicurezza e sottoponendo ad “interrogatorio”, con molte domande, i militari che li accompagnavano.

Grande curiosità hanno manifestato i ragazzi quando hanno visto gli apparati per il foto-segnalamento delle persone arrestate. Ma quello che ha colpito di più gli studenti è stato il parco auto del Comando Compagnia; docenti ed alunni si sono fatti immortalare accanto alle auto con la livrea dell’Arma. Hanno avuto modo di entrare negli abitacoli delle Alfa Romeo Giulia ed azionare i vari dispostivi acustici e luminosi di cui sono dotati. Grandi emozioni hanno provato nell’azionare la sirena e parlare al megafono.

Davvero una bella mattinata in cui i giovani studenti hanno potuto avvicinarsi con gioia all’Arma dei Carabinieri ed in tantissimi hanno espresso la volontà di diventare da grandi “Carabinieri”. Gli onori di casa li ha fatti il Luogotenente C.S. Imperatore Claudio comandante del Nucleo Comando della Compagnia che li ha accolti e guidati nella visita, esponendo loro una breve storia dell’Arma e non per ultimo donato loro, con grande entusiasmo da parte dei bambini, numerosi gadget messi a disposizione dall’Arma. Un ringraziamento dall’Arma alla Dirigente dell’Istituto Comprensivo, dr.ssa  Raffaella Carruba, ed alle insegnanti Pariggiano Maria, Cianfarano Iole, Frioni Valeria e Scarpitta Maria Pia dell’Istituto Comprensivo “Egnazio Danti”, che hanno accompagnato la scolaresca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -