Alatri – Nuove attrezzature donate all’ospedale San Benedetto: la generosità

Nuove attrezzature medicali grazie alla generosità della Banca Centro Lazio che ha donato materiale per circa 30 mila euro

Il San Benedetto di Alatri si arricchisce di nuove attrezzature medicali grazie alla generosità della Banca Centro Lazio che ha donato materiale per circa 30 mila euro al nosocomio alatrense.

Un connubio, quello tra la società civile e la Asl che si rafforza, frutto di un clima positivo che si è creato grazie alla volontà e l’impegno dell’Azienda di essere sempre più vicina ai cittadini. A beneficiarne sono stati in particolare il reparto di Lungodegenza dove viene svolta la riabilitazione ma anche Ortopedia, Medicina e Nefrologia.

Donati carrozzine, lettini, materiale per fisioterapia e palestra, antidecubito, attrezzature per la riabilitazione, apparecchi elettromedicali come la laserterapia e molto altro. Un ruolo importante è stato ricoperto dall’Unitalsi della Diocesi di Anagni-Alatri che ha fatto da trade union tra le esigenze dell’Ospedale e l’istituto di credito, avviando così un percorso virtuoso a beneficio dei pazienti della struttura ospedaliera e dell’intera collettività.

Il Direttore Generale della Asl di Frosinone dott. Angelo Aliquò, presente alla piccola cerimonia privata di consegna assieme al Direttore f.f. del San Benedetto di Alatri dott. Roberto Sarra, al responsabile dei consiglieri BCC Dr. Mauro Giacomi ed il presidente Amelio Lulli, ha tenuto a ringraziare la Banca Centro Lazio per la generosità dimostrata, e l’Unitalsi per il lavoro svolto, auspicando che la collaborazione possa continuare a lungo.

La generosità è da sempre uno dei tratti distintivi del popolo ciociaro e nei momenti di emergenza e difficoltà, come quello attuale, il suo cuore si fa ancora più grande moltiplicando i gesti di solidarietà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’uso dei coloranti e tamponanti nella chirurgia vitreoretinica, esperti a confronto

L’evento vedrà la partecipazione di illustri specialisti che presenteranno esperienze cliniche e casi significativi

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -