Alatri – Nuove attrezzature donate all’ospedale San Benedetto: la generosità

Nuove attrezzature medicali grazie alla generosità della Banca Centro Lazio che ha donato materiale per circa 30 mila euro

Il San Benedetto di Alatri si arricchisce di nuove attrezzature medicali grazie alla generosità della Banca Centro Lazio che ha donato materiale per circa 30 mila euro al nosocomio alatrense.

Un connubio, quello tra la società civile e la Asl che si rafforza, frutto di un clima positivo che si è creato grazie alla volontà e l’impegno dell’Azienda di essere sempre più vicina ai cittadini. A beneficiarne sono stati in particolare il reparto di Lungodegenza dove viene svolta la riabilitazione ma anche Ortopedia, Medicina e Nefrologia.

Donati carrozzine, lettini, materiale per fisioterapia e palestra, antidecubito, attrezzature per la riabilitazione, apparecchi elettromedicali come la laserterapia e molto altro. Un ruolo importante è stato ricoperto dall’Unitalsi della Diocesi di Anagni-Alatri che ha fatto da trade union tra le esigenze dell’Ospedale e l’istituto di credito, avviando così un percorso virtuoso a beneficio dei pazienti della struttura ospedaliera e dell’intera collettività.

Il Direttore Generale della Asl di Frosinone dott. Angelo Aliquò, presente alla piccola cerimonia privata di consegna assieme al Direttore f.f. del San Benedetto di Alatri dott. Roberto Sarra, al responsabile dei consiglieri BCC Dr. Mauro Giacomi ed il presidente Amelio Lulli, ha tenuto a ringraziare la Banca Centro Lazio per la generosità dimostrata, e l’Unitalsi per il lavoro svolto, auspicando che la collaborazione possa continuare a lungo.

La generosità è da sempre uno dei tratti distintivi del popolo ciociaro e nei momenti di emergenza e difficoltà, come quello attuale, il suo cuore si fa ancora più grande moltiplicando i gesti di solidarietà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -