Alessio Tuzi e Iris De Vincenzi, in centinaia ai funerali dei ragazzi morti nello schianto in superstrada

Lutto cittadino a Fontechiari e Arnara. Lacrime e tanto dolore per l'ultimo saluto ai due giovanissimi ragazzi

Lutto cittadino a Fontechiari e Arnara per i funerali di Alessio Tuzi ed Iris De Vincenzi. Due comunità sconvolte dal dolore per la tragica scomparsa dei giovanissimi ragazzi che hanno trovato la morte sulla “superstrada maledetta”, la Sora-Cassino, nella tarda serata di martedì. Alessio e Iris viaggiavano a bordo della Ford Fiesta della ventiseienne quando, nel territorio di Fontechiari, l’auto condotta da Alessio ha impattato frontalmente contro una Fiat Punto guidata da Alessandro Muscedere, 18 anni, anche lui di Fontechiari. Ieri lo straziante addio al giovane nella chiesa parrocchiale gremita. Nella mattinata di oggi, di nuovo bandiere a mezz’asta, negozi chiusi e centinaia di persone che hanno affollato lo stesso luogo sacro per i funerali di Alessio Tuzi, un ragazzo semplice, umile e dal cuore buono che lavorava come autista soccorritore per la “Campoli Appennino Soccorso”.

Familiari, amici e parenti si sono stetti attorno ai genitori del 30enne che avevano già perso un figlio, oltre 10 anni fa, a seguito di un rogo. Una famiglia che aveva già conosciuto un dolore straziante, come in molti hanno ricordato e come ricordato nell’omelia. Un fiume di lacrime all’uscita del feretro dalla Chiesa. Uno striscione dedicatogli dai colleghi. Uno strazio. Impossibile trovare un perché ad una disgrazia simile.

Mezz’ora dopo l’inizio del rito funebre di Alessio, un’altra comunità, quella di Arnara, è stata chiamata a stringersi attorno alla famiglia di Iris De Vincenzi, per tutti Bibi, la giovane barista amante del suo lavoro che il giorno prima della strage, il 25 settembre, aveva festeggiato il suo compleanno. Nella Chiesa Parrocchiale di San Nicola, alle 11.00, il doloroso addio alla ragazza. La madre, il padre e il patrigno sono stati circondati da centinaia di persone giunte per omaggiare la dolce Bibi.

Da martedì notte la vita di tre famiglie è cambiata per sempre. I sogni di tre ragazzi sono stati infranti, spezzati sul nero asfalto di quella superstrada macchiata del sangue di tante, troppe vittime.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi

Piglio – Pioggia torrenziale e grandine mettono in ginocchio il paese: strade inondate e disagi

Un fenomeno atmosferico "straordinario" ha colpito il piccolo paese: pioggia e grandine hanno inondato il centro

Incidente sulla Sora-Ferentino, schianto tra auto: feriti e soccorsi sul posto

Il sinistro nel tratto tra Veroli e Castelmassimo, tristemente noto per la pericolosità e incidenti anche mortali verificatisi lì
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -