Alimentazione sana e stili di vita corretti, così si prevengono le patologie: incontro con gli esperti

Appuntamento mercoledì 2 luglio dalle ore 9:00 a Villa Latina. L'evento è in collaborazione con il Comune e con l'Associazione CODICI

Qual è l’alimentazione migliore? Quali abitudini quotidiane aiutano a vivere meglio? Quali sono le patologie croniche della terza età e in che modo essere sicuri negli ambienti domestici e sulla strada? Sono questi gli interrogativi a cui vuole rispondere il seminario dal titolo “Corretti stili di vita, alimentazione, patologie croniche e sicurezza in ambiente domestico e sulla strada” che si terrà mercoledì 2 luglio dalle ore 9:00 a Villa Latina, nella Sala comunale.

Nel corso della giornata interverranno il dr. Enrico Straccamore, Referente ASL Frosinone del piano libero PL 14 “Prevenzione e identificazione precoce dei fattori di rischio nella gestione integrata della cronicità” e il dr. Paolo Saragosa, Referente ASL Frosinone del piano predefinito PP5 “Sicurezza negli ambienti di vita”.

Prevenzione delle malattie

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Villa Latina e con l’Associazione CODICI, si svolge all’interno del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 e mira a una attività di prevenzione delle malattie metaboliche, cardiovascolari, diabete e patologie correlate anche attraverso la promozione di corretti stili di vita e di alimentazione nell’età adulta. A tutto questo si aggiungono indicazioni e consigli per ridurre e prevenire gli incidenti domestici.

Un’occasione importante per informare e sensibilizzare la cittadinanza su come piccoli cambiamenti nello stile di vita possano fare una grande differenza nella salute e nella sicurezza quotidiana. Anche altri comuni sono stati coinvolti e presto saranno avviate le iniziative.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -