Amministrative, ‘Anagni Futura’ lancia la sfida. E presenta uomini e liste

In una sala gremita dell'hotel Colaiaco sono intervenuti gli esponenti delle dodici formazioni che concorreranno a formare la coalizione

Prima riunione operativa per la coalizione Anagni Futura che ha tenuto un incontro al l’Hotel Colaiaco per la serata fondativa. Poste le basi per partecipare alle prossime elezioni amministrative ritenuto dagli organizzatori vincente.

In una sala gremita sono intervenuti gli esponenti delle dodici formazioni che concorreranno a formare le liste elettorali. Numerosi sono stati i temi progettuali esposti a partire dai più importanti come il no al Biodigestore e la questione dell’ ospedale Anagnino. In particolare è stato analizzato il tema del degrado generale in cui versa il comune di Anagni, oggi sotto gli occhi di tutti, soprattutto sul tema della infrastrutture e dei servizi.

Hanno aderito al progetto, portando il loro saluto, il dottor Carlo Noto già due volte Sindaco di Anagni, i consiglieri comunali Danilo Tuffi, Valeriano Tasca, Magno d’Angeli, gli ex assessori e consiglieri Serenella Poggi, Floriana Retarvi, Stefania Bedetti, Giuseppe del Luca, Giuseppe Viti, Guglielmo Retarvi, Roberto Ippoliti, Antonio Gravina, l’ex presidente del consiglio Marco Cesaritt, e numerosi esponenti della società civile come Antonio Nobili o dei Giovani come Diego Ramiccia. Ha portato il proprio saluto anche l’ex sindaco Franco Fiorito.

Le liste

Ecco tutti rappresentanti delle liste in formazione: Anagni in Comune capeggiata dall’avvocato De Luca, Anagni Fiorita dell’assessore Giuseppe Viti, il Coraggio delle Idee della dottoressa Serenella Poggi, Difendi Anagni del Consigliere Valeriano Tasca, Per Anagni degli ex Assessori Tuffi e Retarvi, Ritorno al Futuro del presidente Marco Cesaritti, Uniti per Anagni del sindaco Carlo Noto, la Lega degli anagnini con Giordano Scursatone, Insieme per San Bartolomeo con Stefania Bedetti, Forza Anagni con Antonio Nobili, Anagni Giovani con Diego Ramiccia.

“Una formazione chiara e trasparente – hanno evidenziato – che non si nasconde dietro sigle astratte e progetti fumosi, fatta di donne e uomini seri pronti ad impegnarsi per il rilancio della città insieme a molte nuove figure che stanno chiedendo di essere coinvolte per il bene di Anagni. Anagni Futura ha ben chiaro il proprio concetto di candidato a sindaco e la figura che lo possa rappresentare al meglio. Una persona esperta, forte, preparata e vincente in grado di cambiare da subito le sorti della città con la conoscenza della macchina amministrativa e politica”.

“A tal fine e in modo confacente alla propria natura di aggregazione civica, nella quale possono trovare spazio anche i moltissimi delusi da alcune realtà politiche e amministrative, nei prossimi giorni verranno inviate richieste di incontro a tutte le realtà politiche locali per vedere, prima di annunciare ufficialmente il candidato, se vi siano possibilità di ulteriori ingressi, di altre convergenze politiche, in particolare visto il confronto in corso con almeno tre realtà tra civiche e partiti con cui c’è già un dialogo intenso e positivo impostato o addirittura ove disponibili con altre coalizioni”.

Ci aspettiamo da questo giro di consultazioni un ulteriore allargamento della formazione elettorale e lo facciamo consapevoli che nel preparare il nuovo ruolo di governo cittadino maggiori saranno le esperienze e le professionalità in campo migliore possa essere il risultato. Al termine di queste veloci consultazioni verrà annunciato, d’accordo con tutte le forze che avranno aderito al progetto, il candidato a sindaco, che siamo certi, perché è già avvenuto in passato, riceverà un forte consenso dalla cittadinanza cercando di conquistare palazzo d’Iseo già dal primo turno elettorale. Perché la nostra è una tradizione vincente, pronta a conquistare anche il futuro. Solo così Anagni torna protagonista”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -