Anagni al ballottaggio, oggi è il giorno del giudizio: duello tra Natalia e Cardinali

Nella giornata di ieri, in calo l’affluenza alle urne. Oggi si vota fino alle 15:00. Poi inizierà lo spoglio

Ad Anagni oggi è il giorno del giudizio. Urne aperte fino alle 15:00, poi inizierà lo spoglio. Tra poche ore la città avrà il suo sindaco. A sfidarsi il primo cittadino uscente Daniele Natalia e Alessandro Cardinali. Nessuno di loro, al primo turno, ha ottenuto la maggioranza assoluta.

L’affluenza alle urne nella giornata di ieri si è attestata in calo rispetto al primo turno del 14 e 15 maggio scorsi. Alle 23:00, secondo i dati forniti da Eligendo, a votare si è recato il 44,68% degli aventi diritto. Alla stessa ora, al primo turno, aveva votato il 59,73% degli elettori. 

Al primo turno Daniele Natalia aveva ottenuto 5.105 voti, il 40,32%, e Alessandro Cardinali, 3.068 voti, il 24,23%. In quel caso l’affluenza registrata alle urne era stata del 74,77%: al voto in 13.007 su 17.395 aventi diritto. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco, Tivinio (FdI): “Vittoria della democrazia”

Il commento del Presidente del Circolo Fratelli d’Italia Villa Santa Lucia, Cav. Maurizio Tivinio, a margine della sentenza

Acqua Pubblica: confronto e divergenze tra movimenti e giunta Rocca, che vuole l’Ato unico entro l’anno

Diventeranno sub-ambiti i 5 provinciali in vista del varo della nuova normativa - contrastata dai comitati - sull'unica gestione regionale

Manifestazioni tradizionali locali, oltre 2 milioni di euro ai Comuni del Lazio per valorizzare i territori

I contributi saranno assegnati in base al punteggio ottenuto e vanno da un minimo di 5mila fino a un massimo di 18mila euro

Disabilità gravissima, 43 milioni di euro dalla Regione a chi ha bisogno di assistenza: approvata la delibera

Oltre 32 milioni di euro andranno a persone con disabilità gravissima e ben 10,8 milioni saranno destinati a persone non autosufficienti

Sora – Emporio Solidale, prima seduta operativa del tavolo di progettazione: gli obiettivi

Un momento che segna l’avvio concreto di un percorso di welfare comunitario a sostegno delle famiglie in difficoltà

Patrica – Nuovo Piano Urbanistico Comunale Generale, aperti i termini per presentare le osservazioni

Cittadini e tecnici avranno tempo fino al 9 dicembre per inviare le proprie proposte e contributi: l'annuncio del Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -