Anagni – Inaugurato il parco multivalente, Ciacciarelli: “Risposta di civiltà alla comunità”

"Trasformato un luogo contraddistinto dal degrado e dall’abbandono in un modello di riferimento per la riqualificazione delle periferie"

“Nella giornata di ieri ho partecipato con grande soddisfazione, insieme all’amministrazione comunale di Anagni, all’inaugurazione del nuovo parco multivalente realizzato nel quartiere di Osteria della Fontana, un’opera che vede la realizzazione di un campo polivalente per lo svolgimento di diverse discipline sportive tra cui il calcio a 5, il basket e la pallavolo, oltre alla presenza di un’area giochi per bambini ed un’area verde destinata alle persone più anziane, costituendo così la compiuta rappresentazione del riscatto e della riqualificazione dell’intero quartiere”. Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

“Un’opera di cui vado particolarmente orgoglioso in quanto mi ha visto, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Anagni, direttamente coinvolto in qualità di Consigliere Regionale durante la precedente legislatura, riuscendo ad ottenere per tale intervento un finanziamento di 265 mila euro da parte della Regione Lazio, indispensabile per la completa realizzazione del progetto. – Prosegue Ciacciarelli.

Con la realizzazione del parco multivalente siamo riusciti a dare una risposta di civiltà attesa dall’intera comunità, trasformando un luogo contraddistinto dal degrado e dall’abbandono in un modello di riferimento per la riqualificazione delle periferie. In questi giorni infine si convocherà il tavolo tecnico per verificare condizioni e modalità per la realizzazione della rotatoria all’uscita del casello autostradale di Anagni-Fiuggi, un intervento importante per il quale vi è tutto il mio impegno e collaborazione”. 

Un ringraziamento particolare ai Consiglieri Comunali Antonio Necci e Guglielmo Vecchi, all’Assessore Vittorio D’Ercole ed al Sindaco Daniele Natalia per essersi resi, fin dall’origine, promotori del progetto e per aver sempre creduto nella sua realizzazione”. Conclude l’Assessore Regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ater, diritto di superficie: c’è l’intesa tra il sindaco Mastrangeli e il commissario Iannarilli

Un incontro per discutere dell'affrancazione del diritto di superficie e per la sua trasformazione in diritto di proprietà

“Radici nella Carta”, nuova tappa dell’iniziativa dedicata alle scuole voluta dalla Battisti

Strangolagalli - Piantumato un albero, legato agli articoli della Costituzione, presso l’istituto Costanza Viselli

Garantire liquidità alle Pmi, 135 milioni dalla Regione Lazio: presentati i nuovi bandi

Quattro strumenti per rispondere alle esigenze delle imprese. Nella mattinata la presentazione della strategia della Regione Lazio

Zls, istituito in Regione tavolo con Ministero. Angelilli: “A metà dicembre seduta con Rocca”

Il tavolo per l’istituzione della Zls tornerà a riunirsi presso la Regione Lazio a metà dicembre presieduto dal presidente Francesco Rocca

Messa in sicurezza della SR 630 Cassino-Formia, Ciacciarelli: “Quasi 11 mln in arrivo. Promessa mantenuta”

L'Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli commenta il finanziamento ottenuto con l'Accordo per la Coesione tra Governo e Regione Lazio

‘I Salotti Itineranti’, si parla di Codice Rosso. Forte: “Il compito dei partiti è sensibilizzare”

Patrica - Forte ha rimarcato l'importanza di tenere desta l'attenzione su un tema caldo come quello della violenza di genere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -