Angelica e la sua battaglia contro una malattia genetica rara, una storia di forza e di coraggio

In cura fin da quando era bambina, oggi Angelica ha 26 anni ed ha deciso di diventare infermiera per aiutare chi ne ha bisogno

Angelica è una ragazza di 26 anni, in cura fin da bambina per una malattia genetica rara, la Neurofibromatosi di tipo 1. Ha raccontato la sua storia dedicando i suoi traguardi all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che ha diffuso il messaggio di forza e speranza della giovane guerriera.

“Nel mio percorso in Ospedale sono sempre rimasta affascinata dal lavoro silenzioso di questi angeli, gli infermieri. È stato un susseguirsi di ricoveri, indagini diagnostiche, di mani che si prendevano cura di me. Provavo una sensazione attanagliante di paura e di sollievo. La mia mamma riusciva a non farmi mai capire quanto grande fosse la sua impotenza. Poi c’erano loro, gli infermieri. Sempre indaffarati a correre lungo i corridoi come piccole api operaie, silenziose e dolci. Li vedevo entrare e uscire dalle stanze e lavorare, lavorare, lavorare.

Grazie a questa esperienza ho deciso di diventare infermiera, di prendermi cura di chi ha bisogno di aiuto. Ringrazio il prof. Zama e tutto lo staff dell’Unità di Chirurgia Plastica e Maxillo Facciale del Bambino Gesù.
Oggi, grazie a loro, ho deciso di ESSERE INFERMIERA.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’uso dei coloranti e tamponanti nella chirurgia vitreoretinica, esperti a confronto

L’evento vedrà la partecipazione di illustri specialisti che presenteranno esperienze cliniche e casi significativi

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -