Anton Giulio Bragaglia, il nuovo libro di Amedeo Di Sora

Lunedì 30 maggio, presso Ubik a Frosinone, si terrà la presentazione del volume “Anton Giulio Bragaglia tra innovazione e tradizione”

Lunedì 30 maggio 2022, presso la Libreria Ubik, in Via Aldo Moro 150, a Frosinone, alle ore 18:00, si terrà la presentazione del volume “Anton Giulio Bragaglia tra innovazione e tradizione” curato dal prof. Amedeo Di Sora ed edito da Ethica societas UPLI Edizioni, Roma. Dialogherà con l’autore il giornalista Dario Facci. Il volume contiene scritti del curatore Amedeo Di Sora e di altri importanti studiosi sulla vita intensa e sull’ opera multiforme dell’illustre artista e intellettuale frusinate, quali: Leonardo Bragaglia, Giovanni Fontana, Gerry Guida, Andrea Mancini, Massimiliano Mancini, Paolo Puppa, Loredana Rea, Roberto Tessari.

Anton Giulio Bragaglia (Frosinone, 1890 – Roma, 1960), regista teatrale e cinematografico, scenografo e scenotecnico, ideatore di testate letterarie, teorico e storico dello spettacolo, animatore culturale e promotore delle più diverse iniziative artistiche, fu un protagonista indiscusso della vita artistico-culturale del Novecento in Italia e in Europa. Con questo volume, di rilevante valore storico e culturale, Amedeo Di Sora, attore-regista e scrittore, direttore artistico e fondatore della “Compagnia Teatro dell’Appeso”, ha inteso rendere omaggio a un grande frusinate troppo spesso dimenticato o solamente nominato senza adeguatamente conoscerlo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Stranieri per sempre”, giovedì la presentazione del libro di Civati: appuntamento con l’autore

L'evento è in programma il prossimo 30 Novembre, alle ore 21:00, presso il Caffè letterario Sinestesia a Ceccano

Apertura straordinaria di 85 dimore storiche: un fine settimana alla scoperta dei ‘gioielli nascosti’ del Lazio

Ricco l'elenco delle dimore storiche visitabili in provincia di Frosinone sabato 2 e domenica 3 dicembre ad ingresso gratuito

‘Il grande nulla’, il giallo hard boiled firmato dal maestro del noir James Ellroy

La recensione del romanzo poliziesco, a forti tinte nere, pubblicato nel 1988 dal noto e apprezzato autore statunitense

Isola del Liri – Luminarie “parlanti”, scorcio canadese e Capodanno anni ’90: la festa è servita

Gli addobbi per le festività natalizie realizzati nella Città delle cascate sorprendono. Attesa per il Capodanno in piazza e non solo

Frosinone – “Sotto un cielo di luci”, domani il concerto di Alma Manera: tra arte e cultura

Il concerto della regina del liric-pop è in programma nella Chiesa della Sacra Famiglia di Frosinone alle 19 di sabato 25 novembre

#Vivimonte, due giorni tra cultura e convivialità: “Giramonte” fa registrare un boom di presenze

Monte S. G. Campano - Il filone storico culturale del progetto conferma nuovamente la sua valenza nel novero della proposta culturale locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -