Approvato il ‘Bonus psicologo’, Battisti: “Misura importante per la salute dei giovani”

Questa misura si rivolge ai ragazzi in stato di ansia, stress, depressione che possono così usufruire di un percorso psicoterapeutico

“Il Consiglio regionale ha approvato un mio ordine del giorno che conferma, per il Lazio, la continuità dello strumento dei buoni servizio per il sostegno delle spese per l’assistenza psicologica a favore di giovani nella fascia di età dai 6 ai 26 anni compiuti. Uno strumento assolutamente necessario, che segue quanto stabilito dalla delibera del febbraio 2022 durante l’amministrazione Zingaretti, per un piano di interventi per la tutela della salute mentale e per la prevenzione del disagio psichico dei giovani. Inoltre durante la pandemia, ha evidenziato, infatti, la necessità di rendere strutturalmente l’erogazione dei buoni. Un risultato di cui sono molto orgogliosa”. Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale del Partito democratico del Lazio.

“Questa misura di sostegno – spiega – si rivolge a tanti ragazzi in stato di ansia, stress, depressione che possono usufruire di un percorso psicoterapeutico. Del resto, sono i numeri ad evidenziare una situazione di emergenza: l’OMS parla di un incremento del Il 25% dei disturbi emotivi comuni, in particolare ansia e depressione e, dopo la fase più acuta della pandemia, l’ansia è aumentata di un ulteriore 10%. Numeri allarmanti a cui va aggiunto il sommerso, cioè molte persone che, pur avendone bisogno , decidono comunque di non farsi aiutare. Bene che nel Lazio – concludono – si sia fatto un deciso passo in avanti a tutela della salute dei giovani in difficoltà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -