Arce – Carnevale, l’attesa è finita: domani carri e maschere per la festa più colorata dell’anno

Dalle 14.30 carri allegorici, gruppi mascherati e tanta allegria invaderanno il centro trasformandolo in un tripudio di colori e creatività

Dopo il grande successo dello scorso anno, il Carnevale arcese torna ad animare le strade del paese con un’edizione ancora più spettacolare. L’attesa è ormai finita: l’appuntamento è fissato per domani, domenica 23 febbraio 2025, a partire dalle 14.30, quando carri allegorici, gruppi mascherati e tanta allegria invaderanno il centro di Arce, trasformandolo in un tripudio di colori e creatività.

L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale, attraverso l’Assessorato alla Cultura e Turismo, guidato da Alessandro Proia, e dall’Associazione Culturale Sant’Agostino, presieduta da Patrizio Esposito. L’organizzazione è partita già lo scorso autunno e ha visto il coinvolgimento di numerosi maestri cartapestai della provincia di Frosinone, che hanno messo a disposizione la loro arte per garantire uno spettacolo straordinario. Negli ultimi giorni i preparativi sono entrati nella fase finale, con un’attenzione particolare alla sicurezza e ai dettagli organizzativi, per regalare al pubblico un evento spettacolare e coinvolgente.

«Carri allegorici, musica e divertimento – ha dichiarato l’Assessore Alessandro Proia – saranno i protagonisti di una giornata che promette di trasformare piazza Umberto I e le vie del paese in un’esplosione di colori e creatività. L’obiettivo è bissare, e magari superare, il successo dell’edizione 2024, che ha visto una partecipazione straordinaria di cittadini e visitatori. Quest’anno i carri previsti dovrebbero essere ben undici: un risultato eccezionale. Ringrazio – ha aggiunto Proia – tutti i gruppi, le associazioni e i singoli artigiani che hanno deciso di partecipare al Carnevale arcese, riportando, dopo tanti anni di assenza, l’evento nel nostro paese. Un ringraziamento speciale va anche all’Associazione Culturale Sant’Agostino e al suo presidente Patrizio Esposito per la co-organizzazione e l’instancabile sostegno alla promozione della nostra bella Arce!».

Il programma

Il programma della manifestazione prevede, dalle ore 13, in attesa dell’arrivo dei carri allegorici, l’apertura di un mini street food nelle caratteristiche casette in legno posizionate sul belvedere di piazza Umberto I, dove sarà possibile gustare alcune prelibatezze gastronomiche del territorio. Oltre ai carri è prevista l’esibizione itinerante di una folta street band di “La Botte di Guidonia”. L’entusiasmo è alle stelle, e il Carnevale arcese 2025 promette di essere un evento imperdibile. Non resta che preparare i costumi e godersi la festa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -