Area vasta anche per il Cassinate, Sacco: “Opportunità concreta per rilanciare il territorio”

Il sindaco di Roccasecca rilancia l'intervento del presidente di Unindustria Cassino e plaude a quanto stanno facendo a Frosinone

Ragionare in un’ottica di Area Vasta per lo sviluppo del territorio. Ora anche il Cassinate guarda al modello Frosinone. Dopo la proposta del Presidente di Unindustria Cassino, Vittorio Celletti, il sindaco di Roccasecca rilancia e si dice pronto a fare la sua parte.

“Ho apprezzato l’intervento del Presidente di Unindustria Cassino Vittorio Celletti che sollecita il territorio a ragionare in termini di area vasta come hanno fatto a Frosinone. Appoggio senza dubbio l’invito dell’autorevole esponente del sistema produttivo locale e mi fa piacere riscontrare che lo strumento operativo e di progettazione dell’area vasta venga indicato come una opportunità di sviluppo”. – È quanto dichiara il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco che aggiunge: “Era il 2022 quando, sulla scorta della candidatura di Roccasecca a Capitale Italiana della Cultura frutto di un progetto condiviso di trenta amministrazioni locali, invitavo a fare squadra su infrastrutture, cultura, ambiente, PNRR. Anche come risposta alla crisi dell’automotive che ancora non aveva assunto i connotati critici di adesso. C’era l’opportunità di ragionare per metterci insieme e costruire il nostro futuro senza dover chiedere a nessuno, declinando nella concretezza l’idea di Area Vasta del Cassinate”.

Plauso al modello Frosinone

“Soprattutto le infrastrutture dovevano essere centrali, dalla Tav all’aeroporto di Aquino, dalla connessione con il Mof di Fondi al corridoio con l’Adriatico. Insomma, avevamo visto lungo. Ai comuni del frusinate che hanno deciso di percorrere un pezzo di strada insieme – dice ancora Sacco – vanno rivolti solo i complimenti. Da noi i progetti e le idee non sono mai mancate, forse nascono anche prima. Manca lo step successivo. Chissà se fossimo partiti tre anni fa ora cosa ne poteva essere scaturito? Chissà se si può riprendere il discorso dopo l’intervento del presidente Celletti?”.

“Roccasecca c’è, – conclude il primo cittadino – come c’era tre anni fa, quando questo sogno dell’area vasta del Cassinate era maturato per ridare opportunità, rappresentanza e dignità a una porzione di territorio provinciale che troppo spesso fa fatica ad affermarsi. E non sempre perché gli altri arrivano prima”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -