Atina – Aurora Aprile lancia la sfida. E punta alla poltrona di primo cittadino

Il progetto civico e politico sarà presentato nei prossimi giorni e saranno anche illustrate le linee programmatiche

C’è aria di rinnovamento profondo tra le strade di Atina, questo grazie ad un nuovo progetto civico e politico concepito in vista delle prossime elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023: Atina Futura guidare questo gruppo di cittadini scende in campo una donna atinate, Aurora Aprile, con una brillante carriera da insegnante e competenze a tutto tondo acquisite nel tempo.

Oltre ad essere una apprezzata docente di lingue con esperienze sia nella scuola secondaria che in vari Atenei ed una traduttrice che ha svolto innumerevoli attività presso le varie Procure del territorio, da sempre Aurora Aprile si è dedicata a temi importanti quali le politiche sociali, in particolar modo la prevenzione e gestione della violenza di genere, collaborando anche con organizzazioni deputate a queste attività nella Provincia Frosinone. Inoltre, è stata anche Assessore ai Servizi Sociali presso il Comune di Casalattico, esperienza importante che ha alimentato in lei la necessità di un impegno ancora più puntuale sul territorio.

Abbiamo chiesto alla candidata a Sindaco quali sono state le motivazioni che l’hanno spinta a mettersi in gioco in questa tornata elettorale che si preannuncia, come non mai, difficile e competitiva.

È stata una decisione pensata – afferma – dettata dalla necessità di fare qualcosa, come cittadina, per cercare di superare le logiche stagnanti di conservazione di vecchi schemi politici ed amministrativi, nell’ottica della valorizzazione del merito, inclusione sociale e pari opportunità. La squadra che mi affianca è composta proprio da persone che credono fermamente che le competenze e l’impegno politico possano davvero cambiare le dinamiche di un intero paese; sono persone eccezionali che potranno essere, a mio avviso, gli amministratori che Atina merita”.

“Il progetto civico e politico sarà presentato nei prossimi giorni e saranno anche illustrate le linee programmatiche per una rinascita reale e quanto più imminente possibile di Atina: agricoltura, cultura, sviluppo sociale ed economico, riqualificazione del tessuto urbano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -