Atletica, ai nastri di partenza l’undicesima edizione del “Mennea Day”

Cassino - Il ritrovo è previsto alle ore 15,00 di lunedì 25 settembre presso la pista dello stadio 'Gino Salveti'

Ai nastri di partenza l’undicesima edizione del “Mennea Day” a Cassino. Il 25 settembre lo stadio Gino Salveti, la cui pista di atletica è dedicata proprio al compianto Pietro Mennea, ospiterà l’evento che celebra ormai da 11 anni lo storico record del mondo sui 200 metri con 19’72” conquistato nel 1979 nello stadio Azteca di Città del Messico. Il ritrovo è previsto alle ore 15,00 mentre alle ore 15,30 partirà ufficialmente la staffetta di 200 metri che coinvolgerà 200 atleti. Prevista anche per questa edizione la presenza di Manuela Olivieri, la moglie de “La freccia del sud”. Sarà lei, come sempre, a dare il via alla staffetta, passando poi il testimone al Rettore dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Marco Dell’Isola, per poi proseguire con il Sindaco di Cassino Enzo Salera, la Presidente del Consiglio Barbara Di Rollo, l’assessora allo sport MariaConcetta Tamburrini e tanti altri amministratori a testimoniare il grande lavoro di squadra che lega gli enti più importanti della città. In prima linea, come sempre, anche i vertici della Banca Popolare del Cassinate, main sponsor dell’evento.

A chiudere la staffetta dei “big” il Presidente del CUS Carmine Calce che si dichiara soddisfatto per il successo che questo evento ha riscosso nel corso degli anni e che continua a riscuotere, registrando ogni anno una partecipazione sempre più numerosa. Tutto il resto della staffetta sarà infatti riservato agli atleti e alle famiglie che vorranno partecipare anche con i piccoli, senza limiti di età. Come sempre verranno coinvolte tutte le scuole, nello specifico il Presidente Carmine Calce rivolge un grazie particolare per la loro collaborazione agli studenti dell’Istituto “Medaglia d’oro” di Cassino. Novità di quest’anno la straordinaria partecipazione di atleti olimpionici polacchi, tra loro ci sarà Marian Woronin, velocista che ha raggiunto nel 1981 il record di 5”65 nei 50 metri, nel 1987 ha percorso 60 metri in 6”51, nel 1984 100 metri in 10”00 mentre nel 1980 ha percorso 200 metri in 20”49. Come da tradizione, prima dell’inizio della staffetta verrà deposto un omaggio floreale sulla targa dedicata a Pietro Mennea che si trova all’entrata della pista di atletica, sulle note dell’Inno di Mameli, alla presenza di rappresentanti dell’80° Reggimento Addestramento Volontari “Roma”. Un grazie speciale agli sponsor che rendono possibile la realizzazione dell’evento: Banca Popolare del Cassinate, Play district, sport e salute, caffè e sfogliatelle, SKF, Confimprese Italia, SAF, Koper tek, Pura, Gemar, Royal Caffè, Viva Rent, Acqua Chiara.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"

Serie D – Cassino, è crisi nera: sconfitto 2-0 in casa dell’Albalonga e piena zona retrocessione

Domenica prossima, il Cassino ospiterà il Montespaccato, ultimo in classifica con 3 punti. Una partita da vincere a tutti i costi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -