Attiva la prima Casa di Comunità della Regione Lazio

D'Amato: "Questo presidio sanitario è già operativo e sta dando anche assistenza sanitaria ai cittadini ucraini"

“Nel Comune di Fiano Romano, è attiva la prima Casa di Comunità della Regione Lazio. Questo presidio sanitario è già operativo e sta dando anche assistenza sanitaria ai cittadini ucraini che, arrivati in Italia, necessitano di tamponi, screening e vaccinazioni”. -Lo dichiara l’Assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

“Ringrazio il Direttore dell’ASL ROMA 4, Cristina Matranga, i servizi vaccinali e i distretti per l’assistenza e l’accoglienza offerta ai profughi ucraini.

Assieme al Sindaco di Fiano Romano, Davide Santoanastaso, all’Assessore regionale, Mauro Alessandri, al Consigliere Regionale, Emiliano Minnucci, e al Direttore dell’Asl Roma 4, Cristina Matranga, ho inaugurato la prima Casa di Comunità della Regione Lazio, intitolata al prof. Vincenzo Montenovesi. Qui, stiamo costruendo un tassello della sanità del futuro”. Ha concluso D’Amato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute, ecco gli esami da fare una volta l’anno per un check-up completo

Gli esami del sangue sono controlli di routine che non andrebbero mai tralasciati per monitorare il nostro stato di salute

Incidenti sul lavoro, la Asl sigla un protocollo per promuovere la sicurezza nei cantieri edili

Siglato un protocollo d’intesa con gli stakeholder territoriali che prevede un apposito piano nel settore edile

Donata una nuova parrucca all’ospedale di Sora, il progetto dedicato alle pazienti oncologiche

La donazione dell'associazione culturale no profit Iniziativa Donne. Tante le amministrazioni comunali che hanno aderito al progetto

Grave infezione intestinale, 17enne salvato da un intervento chirurgico: la storia di Francesco

La sua era un’appendicite complicata, che stava per diventare peritonite. I medici del San Camillo di Roma lo hanno salvato

Tumore del colon-retto, nel Lazio screening gratuiti: così la prevenzione salva la vita

L'esame è semplice, non invasivo e gratuito dopo i 50 anni. Una diagnosi precoce può fare la differenza nella maggioranza dei casi

Sanità, l’appello di Di Mambro: “Molti rinunciano alle visite per sfinimento”

Cassino - L'analisi dell'ex consigliere comunale-coraggio che da anni lotta contro una grave malattia. La fiducia nel presidente Rocca