“Autismo, come orientarsi per non perdere la bussola”: la consapevolezza parte dai più piccoli

Frosinone - Al teatro Vittoria la manifestazione organizzata dall'Istituto Bragaglia e dal CTS Frosinone in collaborazione con l'IC Guarcino

La città di Frosinone ha celebrato, lo scorso 2 aprile, la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo con un evento significativo al Teatro Vittoria. L’iniziativa ha visto una partecipazione attiva di istituzioni, scuole e associazioni, con un programma ricco di attività culturali e interventi di esperti ed è stata un’importante occasione per sensibilizzare la comunità sul tema dell’autismo e promuovere l’inclusione sociale.

L’evento è iniziato con un’emozionante rappresentazione scenica dal titolo “Punti e Basta!”, realizzata dagli studenti del Laboratorio teatrale dell’IIS “Bragaglia” di Frosinone, che ha incantato il pubblico con una performance coinvolgente. La manifestazione “AUTISMO, come orientarsi per non perdere la bussola”, organizzata dall’Istituto Bragaglia e dal CTS Frosinone in collaborazione con l’IC Guarcino, è proseguita con l’esibizione musicale e poetica degli alunni dell’IC Guarcino che hanno celebrato la diversità attraverso l’arte.

“La primaria del nostro istituto – commentano dall’IC Guarcino – si è esibita con performance che hanno toccato le corde del cuore e hanno suscitato tanti applausi. Mentre l’infanzia ha partecipato con il video “In un mare di blu”: si è aggiudicata il primo premio e ha ricevuto una meravigliosa targa. È stato ricreato il mondo del mare, in un ambiente coinvolgente, esperienziale e interattivo per un apprendimento multisensoriale. Il video è stato accompagnato dalla canzone “Tutto è dentro di te” di Patty Vatinno che ringraziamo di vero cuore. L’autrice ci ha gentilmente concesso l’utilizzo della sua canzone per il sottofondo. L’IC Guarcino, capitanato dalla Dirigente Prof.ssa Stefania Giammaria ha avuto l’onore di essere accompagnata da: Gianluca Latini, Sindaco di Trivigliano; Stefano Pelloni, Sindaco di Vico nel Lazio; Umberto Pallone, Vicesindaco di Vico nel Lazio; Urbano Restante, Sindaco di Guarcino; Marco Ubodi, Vicesindaco di Torre Cajetani; Simona Moriconi, Presidente del consiglio di Istituto e Eleonora D’Ercole, Vicepreside. Un sentito ringraziamento . concludono – va a Fabio Giona-DS IIS Bragaglia e CTS Frosinone e al Dr Giuseppe Nucera, Responsabile UOSD TSMREE Area Nord Frosinone per aver coinvolto il nostro istituto in questo meraviglioso viaggio.

In seguito, sono intervenuti esperti del settore che hanno offerto approfondimenti sul tema dell’autismo. Tra gli interventi, quello della delegata della Dott.ssa Laura Superchi, Dirigente dell’USP – Ufficio VII di Frosinone, e del Dott. Giuseppe Nucera, Responsabile UOSD TSMREE Area Nord di Frosinone, del Prof. Fabio Giona, Dirigente scolastico dell’IIS “Bragaglia” e Coordinatore del Centro Territoriale di Supporto di Frosinone, della Prof.ssa Stefania Giammaria, Dirigente scolastico dell’IC Guarcino, tutti hanno messo in evidenza la centralità della formazione e della sensibilizzazione nelle scuole.

Il presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, che ha partecipato all’evento, ha portato i saluti del presidente della provincia, Luca Di Stefano, sottolineando l’importanza di sensibilizzare la comunità, soprattutto quella giovanile: “Siamo orgogliosi di avere l’Istituto Bragaglia come Centro Territoriale di Supporto per la Regione Lazio sulla consapevolezza dell’autismo”, ha dichiarato il presidente. “Il lavoro svolto da questa scuola è un esempio straordinario di impegno per l’inclusione e la comprensione delle sfide che le persone con autismo affrontano ogni giorno.”

Presenti in sala, il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli; Alessia Savo, Presidente Commissione Sanità Regione Lazio; la Dott.ssa Tuzzi- USR Frosinone; Federico Casinelli, Responsabile Marketing Frosinone Calcio; Filippo Tiberia, Responsabile Nazionale Sport Aics; Annalisa Silenzi, Presidente Associazione Anche Noi Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manutenzione idraulica e irrigua, il consorzio di bonifica Conca di Sora prosegue con gli interventi

Il Commissario del Consorzio, Sonia Ricci, fa il punto sugli interventi di messa in sicurezza eseguiti e su quelli in corso d'opera

Il 25 aprile: la Festa della Liberazione e le sue curiosità meno conosciute

Ogni anno, il 25 aprile, l’Italia celebra la Festa della Liberazione, una giornata fondamentale nella storia del Paese

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Sora – Il Tricolore sventola sulla Madonna delle Grazie: un gesto di identità, unità e gratitudine

In una cerimonia sobria ma carica di significato, la bandiera italiana è stata issata sul colle adiacente alla chiesa

Frosinone – Al via iscrizioni e re-iscrizioni per i nidi d’infanzia comunali, domande entro il 20 maggio

Le domande andranno presentate esclusivamente online. Le graduatorie di ammissione verranno pubblicate entro il 10 luglio

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -