Babbo Natale in pediatria, la Fondazione Boccadamo torna negli ospedali di Frosinone e Sora

Con l’iniziativa “Mettiamoci in Gioco” la fondazione di Tonino Boccadamo ha donato sorrisi e giochi ai bimbi ricoverati

Quest’anno, con una nuova edizione dell’iniziativa “Mettiamoci in Gioco“, la Fondazione Boccadamo ha voluto anticipare di qualche giorno il viaggio di Babbo Natale tra i reparti di pediatria degli ospedali di Sora e Frosinone. Una scelta che ha premiato con un emozionante “effetto sorpresa” i bambini ricoverati e che, nel giro di qualche secondo, hanno accolto Babbo Natale con grandi sorrisi e generosi abbracci.

La prima sosta è stata all’ospedale “S.S. Trinità” di Sora, dove i piccoli pazienti, insieme ai genitori, sono rimasti increduli davanti a Babbo Natale in carne e ossa. Per accertarsi che fosse davvero lui, i bambini hanno chiesto una “prova”, e solo dopo aver sentito il famosissimo “oh oh oh“, hanno capito che si trattava del vero Santa Claus. È stata così una festa emozionante, fatta di sorrisi e qualche lacrima di gioia, mentre i doni venivano distribuiti a tutti.

Subito dopo, trainato dalle fidate renne, Babbo Natale ha raggiunto l’ospedale “F. Spaziani” di Frosinone dove il suono della campanella ha annunciato il suo arrivo nel reparto di pediatria. Anche qui, la magia del Natale ha avvolto i bambini ai quali sono stati donati tanti regali e momenti di allegria.

Nei corridoi degli ospedali non sono mancate le soste per un selfie e un abbraccio al Babbo più famoso da parte di pazienti, medici ed infermieri di tutte le età.

Tonino Boccadamo: “Un momento di spensieratezza donato ai bimbi ricoverati”

L’iniziativa “Mettiamoci in Gioco” ha portato un sorriso sui volti di tanti, grandi e piccini, grazie alla raccolta di giocattoli che quest’anno la Fondazione Boccadamo ha realizzato insieme al Rotary Club Anagni – Terra dei Papi. “Siamo tornati con i doni di Natale nei reparti di pediatria – ha commentato il presidente Tonino Boccadamo – per regalare un momento di spensieratezza ai bimbi ricoverati. Posso dire che il vero successo dell’iniziativa, oltre alla condivisione del momento di gioia con i piccoli, è stata la consapevolezza di aver contribuito a ricreare la magia del Natale e quell’atmosfera calorosa tipica di questi giorni in una condizione come quella dell’ospedale, lontano dalla famiglia e da casa. Un sincero grazie a tutti coloro che hanno reso possibile anche quest’anno l’iniziativa “Mettiamoci in Gioco” e un ringraziamento speciale al nostro Babbo Natale, ai volontari che hanno partecipato alla distribuzione, al Rotary Club Anagni – Terra dei Papi, alla Direzione della Asl di Frosinone per aver concesso l’autorizzazione e a tutto il personale sanitario che ha accolto l’iniziativa con grande disponibilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Monopattini, con il nuovo ‘Codice della strada’ crollano vendite e noleggi

Gli operatori denunciano: dalle misure contraccolpi pesanti su settore. A rischio 4.200 posti di lavoro in Italia e 300 milioni di fatturato

Frosinone – Al via il restyling della rotatoria in piazza Madonna della Neve

Il personale specializzato sta provvedendo alla demolizione degli attuali cigli stradali che delimitano la rotatoria e l’isola spartitraffico

Caro calcio in tv, quanto mi costi: fino a 900 euro l’anno. Ma all’estero è peggio

Facile.it ha esaminato i prezzi degli abbonamenti alle piattaforme digitali e Pay Tv. La Serie A costa meno degli altri campionati europei

Il 2025 sarà l’anno delle nuove sedi per la Camera di Commercio, sopralluoghi a Frosinone e Latina

Il Presidente Acampora: "L’inaugurazione delle nuove sedi rappresenterà un ulteriore segnale di fiducia per l’area vasta Frosinone Latina"

Bonus elettrodomestici 2025, un incentivo “green” per i consumatori: chi può richiederlo

Il contributo fino al 30% del costo di acquisto: sarà più elevato per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro

Paliano – Il casale di Santa Maria Goretti sarà restaurato, risultato storico atteso da anni

Garantito il finanziamento necessario per la ristrutturazione della casa che fu dimora di Santa Maria Goretti sita a Colle Gianturco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -