Tutto pronto per il Bau Day di domenica 12 maggio, con l’esposizione regionale canina che farà tappa alla villa comunale di Frosinone. L’iniziativa è organizzata dal gruppo cinofilo di Frosinone, associato Enci (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) in collaborazione la Pro Loco e il patrocinio del Comune di Frosinone (assessorati all’ambiente e benessere animale; cultura e turismo).

Sarà possibile iscriversi dalle 8.30 alle 10.30; a seguire, inizio giudizi. Libretto qualifiche non obbligatorio. Prevista l’estrazione di due monopattini elettrici tra tutti i partecipanti. L’iniziativa di domenica offrirà un’opportunità unica per i proprietari di cani per mostrare il risultato del loro impegno nella cura, nell’addestramento e nell’amore per i loro amici a quattro zampe. Partecipare a una competizione è un’esperienza straordinaria e indimenticabile, capace di suscitare emozioni che vanno ben oltre il semplice orgoglio.
Classi di partecipazione: veterani, per soggetti superiori a 8 anni; libera, per soggetti di almeno 15 mesi; intermedia, per soggetti di età compresa tra 15 e 24 mesi; giovani, per soggetti di età compresa tra 9 e 18 mesi; juniores, per soggetti di età compresa tra 6 e 9 mesi; baby, per soggetti di età compresa tra 4 e 6 mesi.
Presenti le unità cinofile della Polizia
L’evento si arricchirà anche della presenza di alcune unità cinofile della Polizia di Stato. Queste dimostreranno a tutti gli intervenuti le competenze acquisite nel corso del loro addestramento presso il Centro cinofili di Nettuno. L’affiatamento con i loro conduttori e l’intensa attività educativa a cui i cani sono sottoposti saranno evidenziati attraverso alcune simulazioni. I cani poliziotti, veri e propri colleghi specializzati, svolgono ruoli cruciali nella Polizia di Stato come la ricerca di sostanze stupefacenti, materiali esplosivi, persone scomparse e supporto nelle operazioni di ordine pubblico. I cani poliziotto hanno con i loro padroni un rapporto quasi simbiotico, che dura tutta la vita e che niente e nessuno può mettere a rischio. I cani vedono, percepiscono, sentono lo stato d’animo del conduttore e sono sempre lì a donare tutto se stessi e pronti a correre qualsiasi pericolo pur di compiacere o salvare il proprio fedele padrone.
Informazioni: 329.1756464 o 349.5310276; info@gruppocinofilofrosinone.it. Vige regolamento delle esposizioni Enci.