Big bench community project, a Fiuggi il secondo convegno nazionale: missione turismo

Il circuito Big Bench è impegnato nella promozione del territorio e nella valorizzazione delle eccellenze naturalistiche ed enogastronomiche

Si è svolto nei giorni scorsi, nel Teatro Comunale di Fiuggi, il II convegno nazionale Big Bench Community Project, organizzato da BBCP in collaborazione con Danilo Pastorelli, promotore della Big Bench n. 328 e il Comune di Fiuggi. La giornata, dedicata a discutere, presentare e capire ogni aspetto dello stato attuale del fenomeno BBCP, in particolare ad analizzare e valorizzare le ricadute positive sulle attività turistico ricettive dei vari paesi che ospitano le BB, accrescendo il numero di visitatori, si è modulata attraverso un fitto programma di interventi, con l’obiettivo di dare spazio e voce a istituzioni, promotori, esponenti di realtà turistico ricettive.

Il convegno, moderato da Pino Moro, si è aperto con il saluto di Chris Bangle, fondatore insieme alla moglie Catherine di BBCP, seguito dagli interventi di: Laura Latini, assessore Sport e Politiche Giovanili del Comune di Fiuggi, portavoce del sindaco Alioska Baccarini; David De Santis, assessore al Turismo ed Eventi del Comune di Fiuggi; Gianluca Ludovici, presidente del Consiglio Comunale di Fiuggi e Pasquale Cicciarelli, Assessore Regione Lazio.

“Ringraziamo il Sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini e l’Amministrazione per l’ospitalità mostrata durante l’incontro nel palazzo comunale. Un’intesa importante per la promozione del territorio, per la valorizzazione delle bellezze naturalistiche, per le eccellenze enogastronomiche e per il circuito Big Bench”. – Hanno commentato gli organizzatori.

Tante le testimonianze legate all’aumento di turismo nelle località in cui sono presenti le Big Bench. Argomento chiave del convegno, la manutenzione delle Big Bench. Raggiunte le oltre 400 BB nel mondo e dopo 15 anni dalla prima Big Bench, è importante far capire a tutti, e in particolare sensibilizzare i promotori, sull’importanza della manutenzione.

Un’attenzione speciale è stata dedicata al racconto delle BB per tutti, una panchina gigante accessibile anche a persone con problemi di mobilità personale. Due si trovano in Piemonte, una a Lariano nel Lazio e presto ne arriverà una quarta a Travo in Emilia-Romagna, a testimonianza del ruolo chiave dell’inclusività nel progetto BBCPP.

Il convegno si è concluso intorno alle 19.30 ed è stato seguito dal Big Bench Summer Party in piazza Trento e Trieste, con street food, mercatino dell’artigianato, musica dal vivo con la collaborazione della Pro Loco di Fiuggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, offerte estive a prezzi competitivi: cosa mettere nel carrello

Ecco i prodotti di stagione più convenienti e di qualità, ideali per affrontare con gusto e risparmio il caldo estivo

“La Festa dei Diplomati”, il Tulliano saluta i suoi studenti tra emozioni e tanta musica

Arpino - Una toccante cerimonia, fortemente voluta dal DS Paola Materiale dell'IIS Tulliano, per congratularsi con gli studenti neodiplomati

Concorsone all’Agenzia delle Entrate: 2700 posti a tempo indeterminato, tutti i dettagli

L’Agenzia è pronta ad assumere a tempo indeterminato 2.700 funzionari da destinare alle attività giuridico-tributarie

Maltempo: tantissimi i disagi. Linee telefoniche fuori uso, allarmi in tilt e intere aree isolate fino a notte

Arpino - Disservizi alle linee telefoniche, intere zone isolate a causa del maltempo. Aree allagate in centro, tanti i disagi

Omron, sullo stabilimento di Frosinone l’Uglm chiede la presentazione del piano industriale

Il segretario Minotti: "Necessario capire se la nuova proprietà voglia garantire la produttività e l'aspetto occupazionale"

Formazione, transizione green e sviluppo: nuovi esperti in sostenibilità & ESG management

La Camera di Commercio consegna gli attestati ai partecipanti al Corso di Alta Formazione e al Master Unicas
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -