Bollette idriche, il Psi incalza Acea: “Vada incontro alle famiglie bisognose”

Frosinone - Il Partito socialista invita il gestore idrico ad eliminare d'ufficio il credito derivante dal conguaglio

“Che l’Acea Ato 5 abbia tante responsabilità nella gestione del servizio idrico è ormai noto a tutti: i mancati investimenti hanno portato la provincia di Frosinone ad avere il record nazionale delle dispersioni idriche con il 77,8% al punto tale che, molto spesso, a zone, viene interrotto il flusso idrico per giornate intere”. Lo evidenziano il Segretario comunale del Psi Gerardina Morelli e il Vice Segretario Mateo Zemblaku.

“L’inadeguatezza della rete idrica incide così negativamente sia sulle tasche dei cittadini sia sull’ambiente; infatti, paradossalmente, in un periodo caratterizzato da una siccità eccezionale, in provincia di Frosinone vi è uno spreco di acqua di gran lunga superiore a quello delle altre province italiane. Oltre a questo, gli utenti che si trovano in bolletta “un credito” derivante dal conguaglio dell’anno precedente, che sfugge facilmente poiché il gestore del servizio lo rappresenta in caratteri minuscoli, per ottenere il rimborso (che il gestore stesso comunica), deve seguire una procedura farraginosa e alquanto lunga tra telefonate per sapere come fare e mail da inoltrare”.  

“In un momento come quello attuale, contraddistinto da un costante ed inarrestabile aumento dei costi dell’energia e di conseguenza dei beni, anche quelli di primaria necessità, un risparmio sull’utenza idrica (sia in termini economici che di spreco dell’acqua) potrebbe certamente fare la differenza soprattutto per le famiglie più in difficoltà. Tanto più se il credito, e quindi il diritto al relativo rimborso, viene comunicato proprio dal gestore”.

“Il Partito Socialista di Frosinone, pertanto, chiede ad Acea che i crediti risultanti in fattura, di qualunque importo essi siano, vengano detratti d’ufficio dalla successiva bolletta evitando di mettere in difficoltà i cittadini, specialmente quelli più anziani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -