Bollette idriche, il Psi incalza Acea: “Vada incontro alle famiglie bisognose”

Frosinone - Il Partito socialista invita il gestore idrico ad eliminare d'ufficio il credito derivante dal conguaglio

“Che l’Acea Ato 5 abbia tante responsabilità nella gestione del servizio idrico è ormai noto a tutti: i mancati investimenti hanno portato la provincia di Frosinone ad avere il record nazionale delle dispersioni idriche con il 77,8% al punto tale che, molto spesso, a zone, viene interrotto il flusso idrico per giornate intere”. Lo evidenziano il Segretario comunale del Psi Gerardina Morelli e il Vice Segretario Mateo Zemblaku.

“L’inadeguatezza della rete idrica incide così negativamente sia sulle tasche dei cittadini sia sull’ambiente; infatti, paradossalmente, in un periodo caratterizzato da una siccità eccezionale, in provincia di Frosinone vi è uno spreco di acqua di gran lunga superiore a quello delle altre province italiane. Oltre a questo, gli utenti che si trovano in bolletta “un credito” derivante dal conguaglio dell’anno precedente, che sfugge facilmente poiché il gestore del servizio lo rappresenta in caratteri minuscoli, per ottenere il rimborso (che il gestore stesso comunica), deve seguire una procedura farraginosa e alquanto lunga tra telefonate per sapere come fare e mail da inoltrare”.  

“In un momento come quello attuale, contraddistinto da un costante ed inarrestabile aumento dei costi dell’energia e di conseguenza dei beni, anche quelli di primaria necessità, un risparmio sull’utenza idrica (sia in termini economici che di spreco dell’acqua) potrebbe certamente fare la differenza soprattutto per le famiglie più in difficoltà. Tanto più se il credito, e quindi il diritto al relativo rimborso, viene comunicato proprio dal gestore”.

“Il Partito Socialista di Frosinone, pertanto, chiede ad Acea che i crediti risultanti in fattura, di qualunque importo essi siano, vengano detratti d’ufficio dalla successiva bolletta evitando di mettere in difficoltà i cittadini, specialmente quelli più anziani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -