Bomba d’acqua, concessionaria d’auto completamente sommersa dal fango

Arce - Si è sfiorata la tragedia in via Casilina. Sul posto i Vigili del Fuoco, il sindaco Luigi Germani e la Polizia Locale

Una bomba d’acqua ha flagellato la zona di Arce e una concessionaria di auto è stata completamente sommersa. Ingentissimi i danni alle tante vetture parcheggiate nel piazzale e alla struttura.

Sul posto stanno lavorando diverse squadre dei Vigili del Fuoco unitamente al personale del Comune. Sul posto il sindaco Luigi Germani e il comandante della Polizia Locale Manuela Pescosolido.

L’intera area è interdetta per consentire ai mezzi di soccorso di transitare lungo la Casilina.

Situazione drammatica anche a Colfelice dove risulta allagata la stazione.

Squadre al lavoro per mettere in sicurezza le strade

La Provincia di Frosinone con le sue squadre di intervento sta lavorando alacremente per risolvere alcune criticità derivate dalla forte ondata di maltempo di queste ultime ore. Il personale dell’ente è all’opera nei comuni di Veroli, Boville, Strangolagalli, Arpino, Arce e Rocca d’Arce dove sono state riscontrate le problematiche più gravi e, dove in questo momento, la squadra reperibilità dell’amministrazione provinciale è intervenuta anche con l’ausilio di una ditta esterna.

“Le forti piogge e le raffiche di vento di queste ultime ore stanno causando dei danni significativi e rischiano di mettere a rischio la sicurezza dei nostri concittadini.
La Provincia – ha spiegato il Presidente Luca Di Stefano – sta lavorando senza sosta per garantire interventi immediati e adeguati. Abbiamo già attivato i nostri servizi per ripristinare dei piccoli smottamenti che si sono verificati. Stiamo concentrando i nostri sforzi sulla messa in sicurezza delle strade. Nelle prossime ore sarà massima l’attenzione nel monitoraggio delle precipitazioni e delle aree esposte a maggiori rischi. La priorità è garantire l’incolumità dei cittadini”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino, il procuratore d’Emmanuele ospite d’eccezione dell’assemblea dell’UNMS

L'incontro annuale patrocinato dal Comune è stato motivo di confronto e dibattito sulla questione 'Giustizia'

Incendio in un uliveto, fiamme e fumo nei campi: soccorritori in azione

Pescosolido - Le fiamme e il denso fumo nero, il cui odore acre ha invaso la zona in breve tempo, hanno subito allertato i residenti

Regione – Precipita dal balcone, inutili i soccorsi: una donna muore sul colpo

Civita Castellana - L’anziana era sola al momento della tragedia. Ora toccherà agli investigatori fare luce sull’accaduto

Truffe agli anziani, lavoro di squadra per contrastare il reato: parte la campagna informativa

Servizi sociali, Carabinieri e Serotonina APS insieme per dire stop all’odioso fenomeno. Il 5 ottobre un appuntamento con i cittadini

Spaccio, sequestrate tre piante di cannabis: denunciata una 67enne

Ausonia - Scoperto un capannone, con annesso fondo agricolo all'interno del quale i carabinieri hanno rinvenuto sostanza stupefacente

Reati ambientali, istituzioni ed esperti a confronto con il Procuratore: il plauso ad Aci

Frosinone - Ieri mattina nella sede della Camera di Commercio l’importante incontro. Tante le personalità presenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -