Bonus energia, riaperti i termini per le domande in 23 comuni ciociari: ecco come fare richiesta

L’istanza potrà essere presentata a partire dal 14 settembre fino alle ore 13 del 31 ottobre 2023 presso il Comune di residenza

Il Comune di Frosinone, capofila del distretto B, mediante l’assessorato al welfare di Fabio Tagliaferri, comunica che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze per ottenere il bonus Energia di 150 euro, come previsto da fondo regionale.

Potranno presentare istanza i cittadini residenti nei Comuni del Distretto Sociale B (Amaseno, Arnara, Boville Ernica, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Falvaterra, Ferentino, Frosinone, Fumone, Giuliano di Roma, Morolo, Pastena, Patrica, Pofi, Ripi, San Giovanni Incarico, Strangolagalli, Supino, Torrice, Vallecorsa, Veroli e Villa Santo Stefano) che abbiano i seguenti requisiti: essere intestatari di un’utenza domestica di energia elettrica nell’ultimo trimestre 2022; avere un ISEE uguale o non superiore ad € 25.000. L’istanza potrà essere presentata esclusivamente da coloro che sono stati esclusi dal beneficio a seguito dei controlli effettuati dall’Ufficio di Piano o da nuovi richiedenti in possesso dei requisiti previsti.

L’istanza potrà essere presentata, previo appuntamento telefonico, a partire dal 14 settembre fino alle ore 13 del 31 ottobre 2023 presso il Comune di residenza che abbia abilitato uno Sportello bonus energia (l’elenco degli sportelli comunali è reperibile sui siti istituzionali www.comune.frosinone.it e www.distrettosocialefrosinone.it) o presso il Comune di Frosinone, capofila del Distretto.

Per ulteriori informazioni sulla documentazione richiesta e sulla modalità di erogazione, è possibile contattare l’Ufficio Bonus energia, Distretto Sociale B: 366/9027326 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12); bonusenergia@distrettosocialefrosinone.it; www.distrettosocialefrosinone.it/servizi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Poste, pensioni di ottobre in pagamento da lunedì 2 in provincia: ecco la turnazione

In tutti i 130 Uffici Postali della provincia di Frosinone le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

Internazionalizzazione: 7,8 milioni per l’export delle Pmi del Lazio e per attrarre investimenti

La Giunta regionale approva gli interventi. Obiettivo: creare un ecosistema prospero, resiliente, competitivo e aperto all’impresa

Conferenza di Sistema Confcommercio, Acampora: “Verso la nuova strategia marittima italiana”

Giovanni Acampora: “Il Sistema Confcommercio è centrale per la definizione delle nuove politiche marittime della nostra Nazione“

In Italia 9 su 10 sono insoddisfatti del proprio lavoro. E lo lasciano senza paracadute

Gli italiani vogliono una maggiore flessibilità e un nuovo equilibrio fra vita privata e vita lavorativa. Crescono i nomadi digitali

Stop a scrub e glitter, l’Unione europea prova a fermare l’inquinamento da microplastiche

Guerra ai microgranuli che si disperdono nell'ambiente e creano danni: il divieto per alcuni prodotti scatterà tra 20 giorni

Pulizia e decoro urbano, domani la consegna del “Premio Quadrifoglio Verde 2023” ad Isola del Liri

Sabato 30 settembre, due eventi importanti per Fare Verde ETS ODV. Tappa anche a Picinisco per l'Associazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -