Cambio al vertice della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino: l’omaggio a Di Matteo e Baris

Il Sostituto Commissario coordinatore Di Matteo verrà posto in quiescenza da oggi, così come il Sovrintendente Capo Mario Baris

Al termine di un onorato servizio e di una lunga carriera nei ruoli della Polizia di Stato, durata oltre 37 anni, il Sostituto Commissario coordinatore Di Matteo Ersilio oggi, 1°novembre, verrà posto in quiescenza per raggiunti limiti di età. Arruolatosi nel settembre del 1986 dopo il corso per Allievi Agenti al Centro di Addestramento di Cesena è stato assegnato dapprima al Distaccamento Polizia Stradale di Colleferro e successivamente presso la Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, dove ha rivestito il ruolo di responsabile dell’Ufficio di Polizia Giudiziaria.

Dal 1° febbraio 2022 è il Comandante della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino dove ha ottenuto brillanti risultati operativi come il recupero di oltre 150 chilogrammi di sostanza stupefacente, 87 persone arrestate e 300 persone denunciate.

Il Sostituto Commissario coordinatore Di Matteo verrà sostituito dall’Ispettore Giovanni Miele fino al prossimo 11 dicembre, quando il comando della Sottosezione di Cassino verrà assunto dall’Ispettore Superiore Sups. Guido Parisi proveniente dal Compartimento Polizia Stradale Lazio-Umbria.

La Sottosezione Polizia Stradale di Cassino vedrà sempre a partire da oggi la quiescenza, per raggiunti limiti di età, di un altro collega, il Sovrintendente Capo Mario Baris, dopo 36 anni di onorato servizio nei ruoli della Polizia di Stato di cui oltre 30 in provincia di Frosinone.

Per la dedizione dimostrata nell’assolvimento dei compiti, per aver saputo coinvolgere con l’esempio e l’entusiasmo il personale più giovane, un “grazie” arriva, a nome della famiglia della Polizia di Stato, ad entrambi da parte del Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Frosinone, il Dott. Stefano Macarra.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trovato morto in casa: non rispondeva da ore ai familiari, poi la tragica scoperta

Anagni - Il dramma in un’abitazione del centro storico. Per l’uomo, molto conosciuto, ogni soccorso è stato vano

FLASH – Incidente tra due auto, impatto devastante: soccorsi sul posto

Frosinone - Lo schianto tra Piazzale Europa e Corso Francia. Sul posto ambulanze, Vigili del Fuoco e Forze dell’ordine

Cassino -“Insieme contro la violenza di genere”, all’Itis Majorana un confronto tra studenti e istituzioni

L’eurodeputato Maria Veronica Rossi sprona le ragazze a non farsi mai intimidire: “Puntate dritto al vostro obiettivo”

Regione – La morte di Gianmarco Pozzi finisce sul tavolo della commissione Antimafia

Ponza - Il padre Paolo è stato ascoltato per due ore. La garanzia è che le indagini avranno da oggi un percorso più rapido

Operazione ‘Alto Impatto’: territorio presidiato. Scattano segnalazioni, sequestri e multe

La Polizia di Stato di Sora, nel fine settimana appena trascorso, è stata impegnata in un'intensa attività di controllo del territorio

Regione – Si versa addosso liquido infiammabile e minaccia di darsi fuoco: il dramma in tribunale

Latina - Un gesto dettato dalla disperazione per una causa che si dura diversi anni sull’incidente nel quale è morta la moglie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -