Cammino di San Benedetto, un punto di assistenza e ristoro per i pellegrini

Isola del Liri rafforza la sua presenza nel Cammino di San Benedetto, che la attraversa nella 14^ tappa Casamari-Arpino di 21,9 km

“Isola del Liri rafforza la sua presenza nel Cammino di San Benedetto, che la attraversa nella 14^ tappa Casamari-Arpino di 21,9 km. Grazie alla Associazione AVESS EMERGENCY con sede presso la Stazione Ferroviaria della nostra città, i pellegrini potranno avere un punto di assistenza e di ristoro, con possibilità di pernottamento nella struttura”. – Lo scrive il sindaco Massimiliano Quadrini.

“Inoltre, sarà possibile per loro avere il “timbro” a testimonianza del loro passaggio nella città delle Cascate. Ringrazio AVESS EMERGENCY – e segnatamente Salvo e Simona – per questa importante iniziativa. Il Cammino di San Benedetto è una realtà che abbiamo visto nascere e crescere sempre di più, e rappresenta una forma di turismo dolce, di contatto pieno e responsabile con il territorio e le sue bellezze, legato a una spiritualità profonda che porta belle persone ad attraversare a piedi e in modalità sostenibile i nostri luoghi. Siamo felici quindi di poter fornire loro, grazie al prezioso volontariato di AVESS EMERGENCY, assistenza e cura”, ha concluso il primo cittadino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -