Capretta presa a calci durante una festa, chiesta l’archiviazione: animalisti sulle barricate

Anagni - Per il PM non sarebbe possibile stabilire se la capretta fosse ancora viva quando è stata trattata in quel modo o se fosse già morta

Presa a calci, caricata su una carriola e buttata come uno straccio vecchio da un ragazzo mentre gli altri riprendevano il tutto con il cellulare tra le risate generali a una festa per i 18 anni ad Anagni. Questo è stato il destino della dolce capretta che fece indignare tutta l’Italia lo scorso agosto. LNDC Animal Protection sporse immediatamente denuncia per uccisione di animale e istigazione a delinquere, perché una cosa del genere non doveva passare sotto silenzio e impunita. Oggi invece potrebbe succedere proprio questo – evidenziano dall’associazione – perché il PM del Tribunale di Frosinone ha richiesto l’archiviazione del caso. Come riportato nella notifica ricevuta da LNDC Animal Protection, infatti, per il magistrato non sarebbe possibile stabilire se la capretta fosse ancora viva quando è stata trattata in quel modo o se fosse già mortaLEGGI QUI

“Il PM, nella sua richiesta di archiviazione, ha definito le condotte di questo gruppo di giovani “sgradevoli e inopportune” ma è molto di più. Si tratta di condotte pericolose, perché rivelano una totale mancanza di rispetto della vita e degli altri e possono essere indice di personalità disturbate che, quando si manifestano in giovane età, possono evolversi in gesti ancora più violenti e gravi con il passare degli anni. Anche il fatto che gli altri presenti facessero video da pubblicare sui social, come se fosse tutto un gioco molto divertente, è davvero preoccupante. Non possiamo restare a guardare senza fare nulla, quindi faremo opposizione alla richiesta di archiviazione e cercheremo di portare in tribunale le persone che si sono comportate in questo modo. Non si tratta di giustizialismo, ma di giustizia. Questi ragazzi devono capire che comportamenti del genere hanno delle conseguenze. E se le famiglie non sono state in grado di insegnarglielo, dovrà farlo un tribunale”, commenta Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -