Carabinieri, i luogotenenti De Santis e Campanella in congedo: l’omaggio dell’Arma

Presso la sede del Comando Provinciale, il commiato da parte del Comandante Provinciale Mattioli ai militari prossimi al congedo

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sede del Comando Provinciale, il saluto di commiato da parte del Comandante Provinciale ai militari prossimi al congedo. Hanno lasciato l’Arma, per raggiunti limiti di età, dopo 38 anni di servizio, il Luogotenente C.S. Antonio De Santis, responsabile della Aliquota Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Frosinone, ed il Luogotenente C. S. Gaetano Campanella, addetto al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Frosinone.

Il Luogotenente De Santis, originario di Latina, si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1986. Dopo aver frequentato, prima il corso di formazione presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso e Roma, e successivamente la Scuola Sottufficiali di Velletri e Vicenza, nel 1989 veniva destinato in Provincia di Siena dove ha ricoperto vari incarichi tra i quali quello di Comandante della Stazione di Vagliali (SI) per 7 anni. Nel 1999 approda alla Stazione Carabinieri di Frosinone ricoprendone l’incarico di Comandante dal 2005 al 2012, per poi assumere l’incarico di addetto alla Aliquota Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria, divenendone poi Responsabile, incarico che ha ricoperto sino al giorno 13 u.s , data del collocamento in Congedo.

Originario della Provincia di Foggia, il Luogotenente Campanella si è arruolato nel settembre 1986 frequentando la Scuola Sottufficiali di Velletri e Vicenza. Dopo il periodo di formazione ha prestato servizio in varie Stazioni in Provincia di Benevento, Napoli e Caserta. Nel 1994 conseguiva la specializzazione di Tecnico delle Comunicazioni, ricoprendo poi incarichi nella specialità nei Comandi di Frosinone, Bari e Foggia. Nel 2005, tornava nuovamente al Comando Provinciale di Frosinone per assumere prima l’incarico di addetto presso il Centro Telematico e successivamente quello di Capo Centro Telematico. Infine nel 2021 veniva trasferito al Nucleo Investigativo dove ha prestato servizio fino al 12 u.s., data del collocamento in congedo.

L’evento è stato suggellato, con una breve cerimonia, dal Col. Gabriele Mattioli, che ha voluto esprimere ai Luogotenenti De Santis e Campanella, a nome dell’Arma dei Carabinieri, i sentimenti di stima e di partecipata gratitudine per il senso del dovere e l’attaccamento all’Istituzione dimostrati in questi anni, evidenziando la passione e la professionalità con la quale hanno condotto le loro attività nel corso dei trentotto anni di servizio, ricoprendo prestigiosi incarichi. Al termine della sentita cerimonia, il Col. Mattioli, gli ufficiali e tutti i Carabinieri di Frosinone, hanno espresso ai congedanti i più fervidi auguri per un sereno avvenire, affinché possa essere foriero di ulteriori soddisfazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -