Carabinieri, il Brigadiere Capo Franco Ballina va in pensione: l’omaggio dell’Arma

Il Brigadiere Capo Qualifica Speciale della Stazione di Morolo, dal 1° maggio, giorno del suo compleanno, ha lasciato il servizio attivo

Nei giorni scorsi presso il Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone si è svolto un breve momento conviviale per salutare il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Franco Ballina, della Stazione di Morolo, che dal 1° maggio, nel giorno del suo sessantesimo compleanno, ha lasciato il servizio attivo.

Il Brigadiere, nato a Ferentino, classe 1964, per 41 anni si è dedicato all’Arma arruolandosi il 13 ottobre 1981 come Carabiniere, frequentando la Scuola Allievi di Iglesias e prestando servizio in diverse Stazioni e Reparti della Toscana e del Lazio, approdando a Morolo nel 2006 dove ha svolto i suoi compiti Istituzionali sino al 1° maggio scorso. Inappuntabile Carabiniere, sposato con due figlie, sempre dedito al servizio istituzionale, con instancabile passione e disinteressata motivazione al lavoro durante tutta la carriera ha saputo interpretare con esemplare abnegazione e spirito di sacrificio tutti gli incarichi ai quali è stato chiamato. È stato un validissimo e prezioso punto di riferimento tanto per i colleghi quanto per le comunità cittadine riscuotendo costantemente apprezzamento e stima.

Il Brig. Ca. QS Ballina nel corso della sua lunga carriera è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ed è stato insignito della Croce d’Oro per anzianità di servizio Militare. Nel corso dell’incontro informale, breve ma carico di emozioni, il Brigadiere Capo Ballina Franco ha ricevuto gli auguri e le congratulazioni da parte del Comandante Provinciale, Colonnello Gabriele Mattioli, e di tutti gli altri Ufficiali e Carabinieri, che hanno espresso al Militare riconoscenza e gratitudine per il servizio svolto e per la costante presenza e disponibilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -