Carcinoma del cavo orale, una giornata di prevenzione

Frosinone - Giovedì 21 aprile dalle 9 alle 14, verranno effettuate visite specialistiche del cavo orale. Ecco come accedere

Le neoplasie del distretto testa-collo sono il settimo cancro più comune in Europa, in Italia rappresentano il 3% dei casi oncologici, con una frequenza media tre volte superiore negli uomini e un’incidenza che aumenta progressivamente con l’età a partire dai 50 anni.

Il 75% dei carcinomi della testa e del collo è causato dal fumo di tabacco e dall’abuso alcolico; altri fattori determinanti sono le esposizioni prolungate a materiali nocivi quali polveri di legno, lavorazioni del cuoio, amianto, nichel, l’esposizione a radiazioni ionizzanti e a inquinanti atmosferici e alcuni virus tra i quali il papilloma umano (HPV) e il virus di Epstein-Barr (EBV).

Nel caso specifico del carcinoma del cavo orale i principali fattori di rischio sono fumo, alcol, Papillomavirus, cattiva igiene orale, protesi incongrue e traumatismo cronico da masticazione.

L’insorgenza di lesioni della mucosa del cavo orale che non regrediscono spontaneamente in 10-15 giorni è fortemente sospetta e necessita di una visita specialistica maxillo facciale o otorinolaringoiatrica.

Carcinoma del cavo orale, 21 aprile giornata di prevenzione

A tal proposito la Asl di Frosinone ha organizzato una giornata dedicata allo screening del carcinoma del cavo orale, patrocinata dall’Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Ospedalieri.

Presso l’ambulatorio ORL sito al secondo piano dell’Ospedale Spaziani di Frosinone, giovedì 21 aprile dalle 9 alle 14, verranno effettuate visite specialistiche del cavo orale durante le quali verranno analizzate approfonditamente tutte le sue sottosedi: lingua, gengive, mucosa della guancia, palato, cresta alveolare, labbro e pelvi orale.

COME SI ACCEDE
La giornata di screening è rivolta in particolare a coloro che presentano lesioni o fastidi nel cavo orale e si accede prenotandosi all’indirizzo mail prevenzionecollotesta@aslfrosinone.it Si raccomanda di portare il Green Pass.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Legionella: al via il progetto Ue per rafforzare i laboratori europei, l’Iss tra i partner

L'Istituto Superiore di Sanità punto di riferimento nazionale e internazionale nella prevenzione delle infezioni da Legionella

“Bosco Rosso”, un parco rifugio contro la violenza di genere: il progetto a tutela delle donne

Obiettivo del progetto: trasformare le tante aree verdi trascurate o degradate in risorse vitali per la prevenzione dei femminicidi

Isola del Liri – La città delle rotatorie inutili: pericoli su via Napoli, manovre azzardate e raffica di incidenti

Una problematica evidente, che genera non pochi pericoli: una rotatoria progettata in maniera molto poco funzionale

Aggredito da tre uomini durante la festa di Sant’Antonio per difendere la compagna: finisce in ospedale

Cassino - La compagna della vittima ha tentato di difenderlo, rimanendo coinvolta nel parapiglia. Indaga la polizia

Incidente nella notte: si ribalta in strada e si schianta contro un cancello. Pierluigi Bruni muore a 35 anni

È di Ceccano la vittima del drammatico incidente che si è verificato nella notte appena trascorsa a Borgo Piave, alle porte di Latina

Pontecorvo – Abbandona sacchi neri colmi di rifiuti, beccato e multato furbetto della differenziata

Controlli della Polizia Locale e dell’ASM sulla raccolta differenziata in città. L'invito del sindaco Rotondo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -