Carenza di personale e mancanza di tutele, Quadrini al fianco della polizia stradale

Il presidente del gruppo provinciale della Lega, delegato alle politiche di sicurezza di Anci Lazio, sollecita provvedimenti

Tra pensionamenti e trasferimenti, il corpo di Polizia Stradale, soprattutto nell’area del Cassinate, si trova a fare i conti con problematiche che iniziano dai tempi dell’accorpamento con la sottosezione autostradale di Cassino.  

“Una situazione sottovalutata da troppi anni.  E’  il momento di fare qualcosa perché  gli agenti della Polizia Stradale possano svolgere tranquillamente  il loro lavoro per garantire sicurezza sulle strade.” Quanto dichiarato da  Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale della Lega e Delegato alle Politiche di Sicurezza Anci Lazio.

“Quando nel 2017 ci fu l’accorpamento del distaccamento della Polizia Stradale di Cassino, preposta al pattugliamento della viabilità interna, con la Locale Sottosezione attiva in autostrada considerai  la decisione assurda. In quell’occasione feci appello al buon senso delle istituzioni affinche si riflettesse che questo cambiamento non avrebbe beneficiato in alcun modo al territorio, al contrario si sarebbero verificate ricadute negative dal punto di vista sociale e viario a discapito della sicurezza dei cittadini. A distanza di anni mi ritrovo a dover fare di nuovo appello per affrontare la grave riduzione di risorse umane che sta mettendo seriamente in difficoltà tutto il corpo di Polizia Stradale di Cassino”.

“I poliziotti sono in numero insufficiente per fronteggiare i reali bisogni di un territorio che geograficamente fa da cerniera tra due città importanti come  Roma e Caserta. Mi preme sottolineare – aggiunge Quadrini –  che, grazie al senso di responsabilità degli agenti, affinchè venga garantita sicurezza e i servizi essenziali alle comunità, si va oltre quelli che sono i propri compiti e orari lavorativi. Ma questo non è giustificabile e tantomeno scontato. Si deve, invece,  intervenire subito per tutelare persone, come gli agenti della stradale, che con grande spirito di sacrificio si adoperano quotidianamente per ognuno di noi”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -