“Cartelle pazze da Acea, prorogata la scadenza”: annunciato un confronto con i vertici

Trevi nel Lazio - Il sindaco raccoglie le istanze dei cittadini: "Ci sarà un confronto con Acea all’inizio della prossima settimana"

Trevi nel Lazio – Il sindaco, avv. Silvio Grazioli, comunica che “Acea ha accolto la richiesta dell’amministrazione di differire il pagamento delle bollette dell’Acqua, pertanto la scadenza del 2 novembre è stata prorogata per 15 giorni, e molto probabilmente ci sarà un’ulteriore proroga di altri 15 giorni, in modo da coprire tutto il mese di novembre”.

“Questo – spiega il primo cittadino – per dare il tempo ai cittadini ed al Comune di inoltrare tutti i ricorsi presentati allo sportello comunale e di verificare tutte le anomalie che ci sono in molte cartelle pazze che Acea ha inviato: a partire dai consumi, dal numero del nucleo familiare, dalla corrispondenza alla visura storica, dall’allaccio in fogna, ed a tutto ciò che attiene alle problematiche emerse in questi giorni. Tra l’altro, ci sarà un confronto con Acea su tutte queste situazioni all’inizio della prossima settimana, in modo da aver raccolto ed inviato quante più segnalazioni dei cittadini”.

Il sindaco ha inoltre annunciato di aver ricevuto la delegazione del comitato cittadino che si è formato nell’ambito di un’assemblea pubblica. “Con la medesima delegazione c’è stata un’ampia e proficua disamina della situazione relativa alle bollette Acea, con l’impegno ad agire di concerto per risolvere i problemi che ne derivano, nell’interesse dei cittadini e della comunità”. – Ha concluso Grazioli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino -“Insieme contro la violenza di genere”, all’Itis Majorana un confronto tra studenti e istituzioni

L’eurodeputato Maria Veronica Rossi sprona le ragazze a non farsi mai intimidire: “Puntate dritto al vostro obiettivo”

Regione – La morte di Gianmarco Pozzi finisce sul tavolo della commissione Antimafia

Ponza - Il padre Paolo è stato ascoltato per due ore. La garanzia è che le indagini avranno da oggi un percorso più rapido

Operazione ‘Alto Impatto’: territorio presidiato. Scattano segnalazioni, sequestri e multe

La Polizia di Stato di Sora, nel fine settimana appena trascorso, è stata impegnata in un'intensa attività di controllo del territorio

Regione – Si versa addosso liquido infiammabile e minaccia di darsi fuoco: il dramma in tribunale

Latina - Un gesto dettato dalla disperazione per una causa che si dura diversi anni sull’incidente nel quale è morta la moglie

Vico nel Lazio – Il nuovo comandante della stazione carabinieri è il maresciallo Serino

Accolto con grande fiducia, Serino Raffaele sarà di sicuro un punto di riferimento della popolazione locale

Arpino – Violenza di genere, un corale “no” alla sopraffazione: il ruolo della scuola per i giovani

Gli studenti dell'IIS Tulliano di Arpino, sezione Liceo Scientifico, hanno partecipato ad un incontro dal forte valore simbolico e formativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -