Cassino, “I Giorni di San Benedetto”: il programma

Il programma prosegue fino al 21 Marzo, festa del Santo Patrono. Sarà possibile anche assistere alle particolari ed emozionanti rievocazioni storiche del Corteo Storico Terra Sancti Benedicti

Il programma prosegue fino al 21 Marzo, festa del Santo Patrono. Sarà possibile anche assistere alle particolari ed emozionanti rievocazioni storiche del Corteo Storico Terra Sancti Benedicti

Fino al 21 Marzo 2023 appuntamento a Cassino con i Giorni di San Benedetto. Il programma, iniziato il 23 Febbraio nella Città del Vaticano con la Benedizione della Fiaccola da parte di Papa Francesco, proseguirà fino al 21 Marzo, festa del Santo Patrono.

Un programma denso di incontri che permetterà di partecipare a numerosi eventi, in Abbazia e nella città di Cassino, all’insegna dell’arte, della cultura e della musica. Sarà possibile inoltre assistere alle particolari ed emozionanti rievocazioni storiche del Corteo Storico Terra Sancti Benedicti. In foto le date dei prossimi appuntamenti.

Il messaggio di San Benedetto- ha sottolineato Dom Luigi in merito all’iniziativa -“ha la sua attualità perché conserva dei valori di cristianità e umanità che affondano nel Vangelo. Abbiamo voluto lanciare un segnale di speranza e di ripartenza in maniera misurata e controllata, per tornare gradualmente a vivere la nostra quotidianità. Il programma che abbiamo messo a punto porta a compimento quanto iniziato due anni fa: alcune cose che erano in cantiere finalmente vedranno la luce, altre iniziative sono nuove e rispecchiano in senso ampio l’aspetto culturale del marzo benedettino.”

Il Sindaco di Cassino, Enzo Salera, ha evidenziato quanto sia importante il ritorno alla normalità: “Questi sono i giorni di San Benedetto ma anche una festa che preclude ad una ripartenza dopo due anni complicati. Affronteremo ogni evento con la massima attenzione e nel rispetto delle normative vigenti anti Covid-19. In questo particolare momento storico, il messaggio di Pace di San Benedetto deve essere ancora più forte.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

XXII Estemporanea Giacomo Lisia, primo premio a “Vaccitù” Gaetano De Marco

Paliano - Sabato la premiazione degli artisti. Un evento che richiama in città un gran numero di presenze ogni anno

Roccasecca protagonista di un docufilm internazionale su San Tommaso D’Aquino

A realizzarlo il regista Jean-Yves Fischbach per conto del canale francese cattolico KTO. Il Comune ha dato il via libera per le riprese

“Frusn_Arte”, oggi l’appuntamento tra letteratura e musica presso la Villa comunale

Frosinone - Tanti i laboratori che, dalle 10 a mezzanotte, accompagneranno i partecipanti in un viaggio culturale

Conservatorio L. Refice, omaggio a Daniele Paris: domani una serata dedicata al Maestro

Frosinone - Un nuovo prestigioso evento per il Conservatorio, nel 50° anno dalla fondazione, dedicato proprio al suo creatore

Buon compleanno Marcello Mastroianni, 99 anni fa nasceva l’icona mondiale del cinema italiano

Fontana Liri - Dalle ore 17.30, presso il Centro polifunzionale del suo paese natale, si svolgerà la XXII Edizione dell’Omaggio a Mastroianni

“Di pietra in pietra”, oggi l’installazione della “pietra della poesia”: omaggio a Giuseppe Bonaviri

Frosinone - L’iniziativa nell'ambito delle celebrazioni per il primo centenario della nascita di Giuseppe Bonaviri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -