Cassino, il Gonfalone all’Altare della Patria per rendere omaggio ai Caduti

Il sindaco Enzo Salera ha partecipato alla manifestazione per il centenario della fondazione dell'Istituto del Nastro Azzurro

Un momento di grande emozione per la città di Cassino che ieri, sabato 25 marzo, ha partecipato alla cerimonia che si è svolta presso l’Altare della Patria prima e successivamente in Campidoglio, in occasione del centenario della fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro. A rappresentare la città martire c’era il sindaco, Enzo Salera, con il Gonfalone unitamente agli altri Comuni decorati al Valor Militare.

L’iniziativa è stata organizzata su proposta della Medaglia d’oro al Valor Militare Ettore Viola e di altri decorati della Grande Guerra. Cassino è socio d’onore dell’Istituto del Nastro Azzurro sin dal 1953, in virtù della medaglia d’oro al Valor Militare conferitole il 15 febbraio del 1949. La città è stata prescelta per rappresentare i Comuni decorati al Valor Militare insieme ai Gonfaloni di città quali Roma, Trieste, Genova, Messina, Foggia, Fiumicino, Mignano Monte Lungo, nonché a quelli delle province di Massa Carrara e di Ascoli Piceno.

La cerimonia ha avuto inizio con la deposizione di una corona di alloro al Sacello del Milite Ignoto, presenti autorità nazionali, rappresentanze di Associazioni Combattentistiche d’Arma, Soci dell’Istituto. C’è stato poi il trasferimento nella Sala Protomoteca del Campidoglio alla presenza dell’onorevole Domenico Fisichella.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, per 6 assunzioni su 10 richieste competenze digitali: ecco le figure più ricercate

Sette imprese su dieci hanno investito nella transizione 4.0. Ma ora è difficile reperire il 42% delle figure ricercate

La sfida del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, tavola rotonda di Ance con Salvini e Acampora

“Prime riflessioni sulle novità del D.lgs n.36/2023: la proposta di un ‘Modello Latina’”, questo il titolo dell'appuntamento

Plastica: il Wwf chiede il divieto globale per i prodotti ad ‘alto rischio’

Al via a Parigi la seconda riunione del Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INC-2) per sviluppare il Trattato globale per la plastica

Alluvione in Emilia Romagna, servono beni di prima necessità anche per gli animali: avviata la raccolta

Servono: cibo, umido e secco, per cani e per gatti; antiparassitari; farmaci veterinari; fieno e pellet per conigli e mangime per volatili

Il maltempo si abbatte sul settore ortofrutticolo, prezzi alle stelle: allarme per l’inflazione climatica

A rischio pesche, susine, ciliegie, albicocche e pere, ma anche vino e carne ovina e di maiale. Si profila una nuova emergenza economica

Cassino – Un successo la partita di calcio tra magistrati, avvocati e detenuti

La bella iniziativa si è conclusa con la vittoria dei detenuti-studenti che hanno giocato in un clima di rispetto e sana competizione