Cassino – Le scuole tornano in centro? La proposta di Arturo Buongiovanni apre il dibattito

L'idea lanciata dal candidato a sindaco ha suscitato interesse ma anche critiche da parte di ex amministratori

“La proposta di riportare alcune scuole in centro ha innescato un partecipato dibattito, e di questo sono soddisfatto. Da esponenti del panorama politico e dalla stampa sono arrivati contributi e critiche, ma anche apprezzamenti. Tutto fa parte del confronto. E questo mi permette di chiarire il senso della mia idea e di dialogare per il bene della nostra comunità”. Arturo Buongiovanni, candidato a sindaco del centro destra, nei giorni scorsi aveva inviato una lettera al presidente della Provincia, Luca Di Stefano, con la proposta di riportare nel centro di Cassino, alcuni istituti superiori. Un’idea che ha suscitato interesse ma anche critiche e per questo lo stesso candidato torna sull’argomento.

“Ricordo il dibattito sul decentramento delle scuole, e comprendo le ragioni di chi all’epoca decise di creare un polo scolastico in località Folcara. Le previsioni di crescita della nostra città lasciavano ipotizzare uno sviluppo anche urbano in quella zona, e lo spostamento delle scuole era idea lungimirante in una prospettiva di consistente crescita demografica di Cassino, crescita che però non si è verificata. La conseguenza è stata che il polo scolastico è rimasto isolato dal centro urbano, che ha perso la ricchezza costituita dagli studenti. Ricchezza umana, prima che economica. Io ricordo quando da studente incontravo nei bar, per le strade e nelle piazze amici e coetanei. Ora invece oltre duemila studenti non vivono più la città, e Cassino ne esce impoverita umanamente ed economicamente. Al di là del problema del congestionamento del traffico in zona Folcara e degli inconvenienti per le famiglie, che pure per me sono temi importanti, la questione in gioco è la visione di città che io immagino: una città giovane, appassionata, partecipata, una città nella quale gli incontri e i confronti nelle vie del reale vincano sugli scontri e sull’isolamento tipici della socialità virtuale”.

“I giovani vanno aiutati a uscire dai recinti social. Riportare gli studenti in città è una proposta che va in questa direzione, e costituirebbe un tassello importante del mosaico sociale che vorrei contribuire a realizzare, anche in un’ottica di rilancio virtuoso del commercio cittadino – prosegue. La mia proposta vuole essere dialogica, strumento per rendere la nostra città più viva, più creativa, più dinamica. Una possibilità di arricchimento per Cassino, sulla cui concreta fattibilità intendo confrontarmi con tutti, dentro e fuori la coalizione che mi sostiene. Ed è con questo spirito che ho scritto al Presidente della Provincia. Caro Tullio, avanzo l’idea del ritorno degli studenti in città con lo stesso spirito che mi animava quando io ero un diciottenne candidato al consiglio comunale e tu un giovane candidato sindaco: avevamo entrambi la speranza che la politica potesse andare oltre i freddi calcoli e i solchi già tracciati, e che si potesse anche sognare. Mi candidai allora e mi candido adesso con la stessa speranza e con la stessa immutata idea di politica: che si possa e si debba essere arditi nelle proposte, aperti nel dialogo, umili nell’ascolto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -