Cassino, malumori e proteste per la città sempre più sporca

A denunciare pubblicamente lo stato di degrado in cui versano centro e periferie è Imma Altrui del partito della Lega

“All’amministrazione di Cassino proprio non sta a cuore la pulizia della città, è in essere un contratto con De Vizia ma non sono chiari ancora gli orari che la società deve osservare per il ritiro dei rifiuti. Vediamo i mezzi De Vizia circolare alle 10 di mattina con tutta comodità, intralciando il traffico. È indecente tutto ciò”.

Imma Altrui della Lega interviene sulla mancanza di pulizia nel centro di Cassino e nelle periferie oramai denunciata ogni giorno dai residenti sui tanti gruppi social. Uno stato di degrado che con l’ondata di calore si è ulteriormente accentuato.

“Diversi giorni fa ho assistito alla pulizia di piazza Labriola (il video circola sui social) sempre allo stesso orario. Le 10 di mattina. Non è il massimo fare colazione al bar in piazza con mezzi adibiti alla pulizia che alzano polvere e cartacce. Nei prossimi giorni chiederò accesso agli atti per verificare la regolarità del contratto e capire se la società rispetta gli orari previsti. È impensabile che i rifiuti restino sotto casa dalle 8 di sera alle 10 di mattina, considerando il periodo estivo e l’aumento delle temperature gli odori diventano insopportabili e in alcune zone della città la spazzatura richiama cinghiali pronti a sfamarsi”.

“Le numerose documentazioni fotografiche in giro sui social avrebbero dovuto allarmare l’amministrazione, come al solito miope dinanzi alle problematiche cittadine. È giunta l’ora di far chiarezza soprattutto per il benessere dei cittadini. Abbiamo superato due anni di inferno, il COVID avrebbe dovuto insegnare che la pulizia è alla base di tutto. I fatti dicono che non è così”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -