Cassino, malumori e proteste per la città sempre più sporca

A denunciare pubblicamente lo stato di degrado in cui versano centro e periferie è Imma Altrui del partito della Lega

“All’amministrazione di Cassino proprio non sta a cuore la pulizia della città, è in essere un contratto con De Vizia ma non sono chiari ancora gli orari che la società deve osservare per il ritiro dei rifiuti. Vediamo i mezzi De Vizia circolare alle 10 di mattina con tutta comodità, intralciando il traffico. È indecente tutto ciò”.

Imma Altrui della Lega interviene sulla mancanza di pulizia nel centro di Cassino e nelle periferie oramai denunciata ogni giorno dai residenti sui tanti gruppi social. Uno stato di degrado che con l’ondata di calore si è ulteriormente accentuato.

“Diversi giorni fa ho assistito alla pulizia di piazza Labriola (il video circola sui social) sempre allo stesso orario. Le 10 di mattina. Non è il massimo fare colazione al bar in piazza con mezzi adibiti alla pulizia che alzano polvere e cartacce. Nei prossimi giorni chiederò accesso agli atti per verificare la regolarità del contratto e capire se la società rispetta gli orari previsti. È impensabile che i rifiuti restino sotto casa dalle 8 di sera alle 10 di mattina, considerando il periodo estivo e l’aumento delle temperature gli odori diventano insopportabili e in alcune zone della città la spazzatura richiama cinghiali pronti a sfamarsi”.

“Le numerose documentazioni fotografiche in giro sui social avrebbero dovuto allarmare l’amministrazione, come al solito miope dinanzi alle problematiche cittadine. È giunta l’ora di far chiarezza soprattutto per il benessere dei cittadini. Abbiamo superato due anni di inferno, il COVID avrebbe dovuto insegnare che la pulizia è alla base di tutto. I fatti dicono che non è così”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -