Cassino, malumori e proteste per la città sempre più sporca

A denunciare pubblicamente lo stato di degrado in cui versano centro e periferie è Imma Altrui del partito della Lega

“All’amministrazione di Cassino proprio non sta a cuore la pulizia della città, è in essere un contratto con De Vizia ma non sono chiari ancora gli orari che la società deve osservare per il ritiro dei rifiuti. Vediamo i mezzi De Vizia circolare alle 10 di mattina con tutta comodità, intralciando il traffico. È indecente tutto ciò”.

Imma Altrui della Lega interviene sulla mancanza di pulizia nel centro di Cassino e nelle periferie oramai denunciata ogni giorno dai residenti sui tanti gruppi social. Uno stato di degrado che con l’ondata di calore si è ulteriormente accentuato.

“Diversi giorni fa ho assistito alla pulizia di piazza Labriola (il video circola sui social) sempre allo stesso orario. Le 10 di mattina. Non è il massimo fare colazione al bar in piazza con mezzi adibiti alla pulizia che alzano polvere e cartacce. Nei prossimi giorni chiederò accesso agli atti per verificare la regolarità del contratto e capire se la società rispetta gli orari previsti. È impensabile che i rifiuti restino sotto casa dalle 8 di sera alle 10 di mattina, considerando il periodo estivo e l’aumento delle temperature gli odori diventano insopportabili e in alcune zone della città la spazzatura richiama cinghiali pronti a sfamarsi”.

“Le numerose documentazioni fotografiche in giro sui social avrebbero dovuto allarmare l’amministrazione, come al solito miope dinanzi alle problematiche cittadine. È giunta l’ora di far chiarezza soprattutto per il benessere dei cittadini. Abbiamo superato due anni di inferno, il COVID avrebbe dovuto insegnare che la pulizia è alla base di tutto. I fatti dicono che non è così”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -