Cassino, riapre al pubblico il Museo Historiale

Da domenica 24 aprile il Museo storico trona fruibile al pubblico dopo gli interventi tecnici di restyling

Cassino – Dopo importanti lavori tecnici di adeguamento riapre al pubblico il Museo Historiale di Cassino a partire da domenica 24 aprile. Dopo oltre 15 anni dalla sua inaugurazione, il Museo, realizzato dal genio creativo di Carlo Rambaldi, ha avuto bisogno di un primo restyling tecnico approfondito che permetterà ora una apertura tutti i giorni.

Dal lunedì al sabato solo su prenotazione, mentre la domenica e i festivi con apertura fissa, sia la mattina che il pomeriggio. I turisti della memoria e gli studenti in gita scolastica saranno accompagnati da guide museali in un percorso di visita multisensoriale, all’interno di scene forti, soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo, tra le sale di un museo unico nel suo genere.

E nelle prossime settimane ci saranno, inoltre, altre belle novità che sono in fase di definizione insieme al direttore del Museo Historiale Gaetano De Angelis Curtis. A partire dal 24 aprile e tutte le domeniche fino a dicembre, le aperture fisse avranno il seguente orario:10.30-13.30 (ultimo ingresso alle 12.30) e 15.00-17.00 (ultimo ingresso alle 16.00);Dal lunedì al sabato su prenotazione.

Il 25 aprile il Museo Historiale sarà aperto la mattina dalle ore 10.30 alle 13.30. Per info e prenotazioni: 0776.1666902 – museohistorialecassino@gmail.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -