Cassino – Salta la conferenza dei Mottola, Lavorino attacca la giunta Salera: la solidarietà dell’opposizione

"L’attacco gratuito e oltraggioso che il criminologo Carmelo Lavorino è inaccettabile", spiegano i consiglieri Sebastianelli e Evangelista

“L’attacco gratuito e oltraggioso che il criminologo Carmelo Lavorino ha sferrato contro l’assessore alla cultura del Comune di Cassino, Gabriella Vacca è inaccettabile anche per noi che, pur essendo in opposizione, siamo uomini e cittadini di Cassino. Inaccettabile perché la Giunta Salera è stata eletta dal voto popolare e quindi non consentiamo a nessuno di offendere, anche se pur indirettamente, la scelta del popolo che è sovrano”, spiegano in una nota congiunta i consiglieri d’opposizione Giuseppe Sebastianelli e Franco Evangelista.

“Senza voler entrare nel merito della questione meramente burocratica, riguardo la concessione della sala del palazzo della Cultura, che avrebbe dovuto ospitare la conferenza stampa del pool difensivo della famiglia Mottola, assolta anche in Corte d’Assise d’Appello, dall’accusa di omicidio della giovane Serena Mollicone, crediamo che le parole offensive rivolte dal responsabile della comunicazione del pool difensivo della famiglia Mottola, il Professor Carmelo Lavorino, anche al sindaco Salera, siano fuori luogo e non appartengono al dna di questa città. Cassino è sempre stata una città integrante e ben integrata. Ha sempre accolto tutti coloro che vengono da fuori con grande calore e spirito di collaborazione. Quando questi presupposti vengono meno allora è opportuno che chi viene da fuori scelga altro luogo dove poter esternare le proprie elucubrazioni mentali”, concludono Giuseppe Sebastianelli e Franco Evangelista.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -