Malore fatale mentre è alla guida della sua auto, muore un uomo di 55 anni

Veroli - La tragedia a Colleberardi, dove l’uomo viveva, intorno alle 19:00. Inutili i tentativi dei sanitari del 118 di rianimarlo

Veroli – È stato colto da un malore fatale mentre era alla guida della sua auto ed ha perso il controllo del mezzo. È morto così un uomo di 55 anni, in un tragico incidente avvenuto a Colleberardi, la zona dove viveva, intorno alle 19:00. Inutile l’arrivo immediato dei soccorritori. I sanitari del 118, accorsi con ambulanza ed automedica, hanno fatto il possibile per rianimarlo. Eseguita ogni manovra ma tutto è stato inutile. Il 55enne è deceduto praticamente sul colpo. Probabilmente un arresto cardiocircolatorio la causa della morte. Sul posto si sono portati anche i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza la zona e recuperare l’auto incidentata e le Forze dell’ordine per i rilievi di rito. La notizia si è presto diffusa nella comunità verolana, dove l’uomo era molto conosciuto, gettando tutti nello sconforto. *AGGIORNAMENTO: identificata la vittima LEGGI QUI

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in una palazzina, condominio evacuato e soccorsi sul posto

Cassino - Sul posto intervenute numerose squadre dei Vigili del fuoco, affiancate dalla Polizia di Stato e dagli agenti della Polizia locale

Il commissario Gianni De Micco va in pensione: una vita esemplare al servizio dello Stato

Cassino - A tributargli il giusto saluto e un riconoscimento, nei giorni scorsi, il Questore di Frosinone Pietro Morelli

Roccasecca – Atto intimidatorio, tagliano le gomme all’auto del maresciallo Iodice: caccia ai responsabili

Il sindaco Sacco, in una nota ufficiale, ha parlato di “gesto ignobile e non tollerabile”. Indagini in corso

Cassino – Pasquale Gaglione, martedì i funerali dopo lo schianto mortale: lutto per la scomparsa dell’ispettore ambientale

Le esequie si svolgeranno nella chiesa di San Pietro Apostolo nel quartiere Colosseo a partire dalle ore 17

Truffano un’anziana con la scusa della nipote in pericolo, lei li riconosce: incastrati due campani

Ausonia - Determinanti le immagini di videosorveglianza e il riconoscimento fotografico. I due denunciati dai carabinieri

Ecomafia, il 2024 anno record per il numero di reati ambientali in Italia: oltre 40.000

Il rapporto-denuncia di Legambiente: un giro di affari da ben 9,3 miliardi, il primo reato è l'inquinamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -