Ceccano – Centro storico, rattoppi ovunque. Ceccano 2030: “L’era dell’asfalto stampato”

"Camminare a piedi sta diventando pericoloso per le buche mal riparate, va di moda colmare la mancanza di sampietrini con l’asfalto"

“È iniziata, a Ceccano, l’era dell’asfalto stampato, palesemente brutto e contrario ad ogni elementare norma ambientale. Ci siamo battuti contro lo scempio arrecato a piazza 25 luglio e in via San Sebastiano, ma quello che sta per accadere in piazza Mancini, con la posa di lastre di basalto, ci lascia sconvolti. La piazza non ha bisogno assolutamente di un rifacimento totale ma di una normale manutenzione, basterebbe rimettere a posto i sampietrini mancanti. Ben altre sono le condizioni del centro storico che si srotola intorno a piazza Mancini, e che meriterebbe, quello si, di interventi di messa in sicurezza. Percorrere a piedi via Cavour sta diventando pericoloso a causa delle buche mal riparate, sta diventando di moda colmare la mancanza di sampietrini con l’asfalto”. – Così in una nota Ceccano2030.

“Scendendo verso piazza vecchia e continuando verso via Pietra Liscia, parte finale del centro storico, le cose non migliorano, anzi, in 150 metri di strada si possono contare più di 10 toppe mal fatte. Gli abitanti del centro storico chiedono – e noi con loro – la sicurezza di poter percorrere, a piedi, zone del nostro amato paese senza rischiare di cadere dentro una delle buche mai riparate, come Alice nel Paese delle meraviglie e trovarci a giocare a cricket con la Regina di fiori. Chiediamo manutenzione e cura, chiediamo di sapere che fine hanno fatto i cubetti di porfido tolti in piazza 25 luglio e perchè non sono stati utilizzati per sistemare le numerose buche nel centro storico. Forse chi ordina di tappare le buche con l’asfalto è lo stesso che ha fatto coprire i sampietrini di fronte San Nicola? Siamo stufi dei continui disagi per lavori inutili e dispendio di risorse che potrebbero essere investite in servizi per la comunità. Questa destra, incapace di guardare ad un futuro green e sostenibile come anche alla normale manutenzione del centro storico, cerca di distruggere la nostra storia, e ci sta riuscendo!”. – Concludono da Ceccano2030.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -